Se noti nello 06Z GFS vedeva comunque il tutto vicino all'Adriatico e al Sud. Poi sono i normali balletti a quella distanza
Però tra 22 e 23 Dicembre, Reading aveva ritrattato tutto. Lasciandoci a secco. GFS era rimasto il solo a persistere e anzi migliorare la colata verso il Sud.
Di questo gli va dato atto, perchè era in quei due giorni una guerra tra GFS (pro Sud) e ECMWF (pro Balcani).![]()
Ecco cosa mi ricorda la situazione prevista per il fine Settimana ormai imminente:
Tra l'altro avverrebbe lo stesso giorno e ugualmente dopo una scaldata spaventosa avutasi (quest'ultima però più a W dell'attuale) a cavallo del 20-25 Dicembre.
La differenza è che questa discesa dovrebbe finire un po' più a W tuttavia con termiche simili (in quanto il freddo staccatosi sarà inferiore). Ovviamente, e purtroppo per il centro-sud, la differenza sta anche in quanto si ha in sede nord-atlantica dove quest'anno c'è un VP assai più compatto.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Lo citò già qualcuno nel thread meridionale, credo @sponsi
Mamma mia![]()
Segnalibri