Pagina 204 di 955 PrimaPrima ... 104154194202203204205206214254304704 ... UltimaUltima
Risultati da 2,031 a 2,040 di 9541
  1. #2031
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Sguardo svogliato alle Carte: a parte la sfreddatina dei prossimi 3 gg, non vedo nulla di eclatante o di nuovo.
    Aspettiamo ECMWF12 e confrontando accuratamente i Modelli avremo magari poche idee ma .... ben confuse....

  2. #2032
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ecco cosa mi ricorda la situazione prevista per il fine Settimana ormai imminente:

    Immagine



    Tra l'altro avverrebbe lo stesso giorno e ugualmente dopo una scaldata spaventosa avutasi (quest'ultima però più a W dell'attuale) a cavallo del 20-25 Dicembre.

    La differenza è che questa discesa dovrebbe finire un po' più a W tuttavia con termiche simili (in quanto il freddo staccatosi sarà inferiore). Ovviamente, e purtroppo per il centro-sud, la differenza sta anche in quanto si ha in sede nord-atlantica dove quest'anno c'è un VP assai più compatto.
    Essì purtroppo....






    Infatti l'HP sembrerebbe voler rierigersi verso la penisola scandinava per una nuova possibile irruzione continentale ma poi la spinta zonale tenderebbe ad abbassargli certe velleità...Magari se affondasse di più verso sud la curvatura in ovest Atlantico...
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #2033
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Essì purtroppo....

    Immagine



    Immagine
    Si, purtroppo non c'è lo stesso serbatoio freddo ad est.

  4. #2034
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Certo che Gfs 12z per l'Adriatico e il Sud fino alle 384 ore propone sempre leggeri sottomedia... mica male considerando le condizioni di partenza, pour parler ovviamente.

  5. #2035
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    A me il VP chiuso e con GPT così profondi dà l'idea di una molla che viene compressa...

  6. #2036
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,439
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Anche GEM tende a lasciare maggiormente scoperto il fianco orientale dell'anticiclone lasciando il lato adriatico sotto correnti più fresche.
    La prospettiva non è entusiasmante, inutile girarci intorno, però quantomeno per alcune zone avremo temperature un po' più consone al periodo:

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  7. #2037
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Certo che Gfs 12z per l'Adriatico e il Sud fino alle 384 ore propone sempre leggeri sottomedia... mica male considerando le condizioni di partenza, pour parler ovviamente.
    Eh già, in ogni caso si prospetta per il CS un periodo ben più freddo di quello che abbiamo avuto finora, e questo nonostante il forte compattamento del VP.
    Questo a dimostrazione del fatto che non sempre VP compatto significa Inverno ko, così come all'opposto un VP spappolato non comporta automaticamente che il gelo piombi su di noi. Anzi spesso può accadere il contrario.

  8. #2038
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Anche GEM tende a lasciare maggiormente scoperto il fianco orientale dell'anticiclone lasciando il lato adriatico sotto correnti più fresche.
    La prospettiva non è entusiasmante, inutile girarci intorno, però quantomeno per alcune zone avremo temperature un po' più consone al periodo:Immagine


    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
    in gfs addirittura sarebbe vero inverno..

  9. #2039
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Eh già, in ogni caso si prospetta per il CS un periodo ben più freddo di quello che abbiamo avuto finora, e questo nonostante il forte compattamento del VP.
    Questo a dimostrazione del fatto che non sempre VP compatto significa Inverno ko, così come all'opposto un VP spappolato non comporta automaticamente che il gelo piombi su di noi. Anzi spesso può accadere il contrario.
    Per zone come le nostre il VP compatto ha regalo il più delle volte gioie, con affondi artici in uscita da Nord-Est come quello prossimo...

  10. #2040
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    A vedere GFS si ha l'impressione che se il VP fosse un pò meno profondo (solito buco nero...) sul comparto canadese ne potremmo vedere delle belle visto che già così vengono mostrati più sbuffetti freddi da est dirottati dall'HP in Atlantico...Staremo a vedere.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •