Pagina 226 di 955 PrimaPrima ... 126176216224225226227228236276326726 ... UltimaUltima
Risultati da 2,251 a 2,260 di 9541
  1. #2251
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    L' Atlantico freddo ormai è una leggenda. Quando entra l'Atlantico, può farti due giorni di freddo con neve a quote non stellari, ma poi lo scirocco cancella tutto sotto i 2500 m, come successo a Dicembre.
    Meglio anche per la montagna avere pochissima neve, in un contesto prevalentemente anticiclonico. Poi per le pianure e le conche vabbe, non ci sono proprio paragoni da fare.
    Meglio avere mitezza (temporanea) da HP non ovunque, piuttosto che avere Atlantico con mitezza ovunque.
    Poi io non condivido assolutamente questa definizione di freddo finto. Il freddo invernale è dato dalle inversioni, in massima parte. Nel Gennaio 1985 ad esempio, anche nella tua Firenze, non si sarebbero mai raggiunte quelle temperature storiche, se non ci fosse stata inversione fortissima al suolo, altro che freddo finto.
    Chapeau Analisi modelli Inverno 2019/20

    da Xiaomi Pocophone con Tapatalk

  2. #2252
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Fra Atlantico a manetta ed HP ad oltranza è proprio la guerra fra poveri. Come passare dalla padella alla brace. 😅

    Se ci sarà un cambiamento sarà radicale e non c'è modo di intravvederlo ora.

  3. #2253
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,534
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20



    Leggere differenze

  4. #2254
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Non so nemmeno come finirà questo run, ma le 18z a 144h sono cosi:



    vediamo domani che succede.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #2255
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,281
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Un altro bel cambiamento di gfs, vediamo che combina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #2256
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,056
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Un altro bel cambiamento di gfs, vediamo che combina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Mamma, la 156 h...


  7. #2257
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,281
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mamma, la 156 h...

    Immagine
    Quel burlone


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #2258
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    L' Atlantico freddo ormai è una leggenda. Quando entra l'Atlantico, può farti due giorni di freddo con neve a quote non stellari, ma poi lo scirocco cancella tutto sotto i 2500 m, come successo a Dicembre.
    Meglio anche per la montagna avere pochissima neve, in un contesto prevalentemente anticiclonico. Poi per le pianure e le conche vabbe, non ci sono proprio paragoni da fare.
    Meglio avere mitezza (temporanea) da HP non ovunque, piuttosto che avere Atlantico con mitezza ovunque.
    Poi io non condivido assolutamente questa definizione di freddo finto. Il freddo invernale è dato dalle inversioni, in massima parte. Nel Gennaio 1985 ad esempio, anche nella tua Firenze, non si sarebbero mai raggiunte quelle temperature storiche, se non ci fosse stata inversione fortissima al suolo, altro che freddo finto.
    grazie allo schifoso meteo di novembre e prima parte di dicembre (qualche foto di oggi):
    IMG_3541.jpg
    IMG_3540.jpg
    IMG_3539.jpg
    IMG_3538.jpg

    Grazie all'hp che porta freddo inversioni e meteo stupendo:

    Schermata 2019-12-28 alle 23.10.10.jpg
    Schermata 2019-12-28 alle 23.10.24.jpg

    ora tu non conosci le stazioni nello screen qui sopra ma a 2800m una non è nemmeno a -2° a quest'ora, a 2450m una è a 1.9°. E sono zone molto fredde. Qualche ora fa avevo fatto uno screen da postare, e le temperature erano assurde, molto più di quello che paiono ora. Screen che non ho postato ed ho cancellato dal pc perché sto cercando in tutti i modi, per il quieto vivere e perché reputo sia giusto così, di trattenermi dall'inondare il forum di messaggi in cui scrivo come piace a me l'inverno, o dove mi lamento di ciò che piace agli altri, perché capisco quanto sia fastidioso leggere continui commenti del genere. Sarebbe bello un po' tutti facessimo così, mentre se vado a vedere il tuo profilo trovo praticamente solo messaggi in cui parli di hp, conche, 20m di inversione blablablablabla. E che palle

    chiedo scusa a tutti per l'off-topic
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  9. #2259
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Sicuramente un bel cambiamento di GFS... vedremo se domattina proseguirà su questa falsariga, e che ne penseranno gli altri. Inutile andare oltre le 144h, se non per godere in maniera silenziosa...

  10. #2260
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Bhe, parte a 96/120h la dinamica del tutto, non è lungo termine, sono piccoli movimenti che possono far rientrare l'Italia nello strappo Artico, fra l'altro anche piuttosto massiccio vista la provenienza.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •