2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
a 120 siamo in linea con ukmo
rispetto alla corsa di ieri sera c'è un arretramento leggeremente più incisivo delle westerliess a ruota della saccatura polare in transito
questo potrebbe se non altro limitare un pò il rischio di spanciata natalizia
per il resto sono quasi una fotocopia
Per ecmwf la 0 abborda la Puglia alla Vigilia, differenza netta con gfs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a 144h si accentua un pò la convergenza dei flussi
si vede dalla formazione di un'alta in corrispondenza del mare di kara che ieri non c'era
a 168 ancora non ci siamo
leggero arretramento della cupola rispetto a ieri ma ben piantata sull'europa occidentale
atlantico leggermente meno depresso
si forma un cicloncino in uscita da terranova
![]()
ma io direi proprio di sì invece, e basta guardare reading a 144h che è molto simile a ukmo e infatti a 168h siamo sotto hp
ECMOPEU12_168_1.png
Con Ecmwf c' è un affondo anche più incisivo da Est per giorno 23 rispetto ad Ukmo
oh la finalmente un natale diverso dal solito
ECMOPEU12_192_1.png
a 192h invortica deciso il ciclone e tende a meridianizzare
si gonfia l'alta russa
non cambia quasi nulla invece per l'europa centro occidentale e mediterraneo sempre sotto un forte hp
traiettoria del fp in atlantico decisamente più settentrionale
![]()
Segnalibri