Pagina 566 di 955 PrimaPrima ... 66466516556564565566567568576616666 ... UltimaUltima
Risultati da 5,651 a 5,660 di 9541
  1. #5651
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,409
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Infatti di vede nelle ultime mappe di ECMWF il cambio di situazione sul lato Pacifico.
    Ora così:

    ECH1-0.jpg

    Nel lungo così:

    ECH1-240.jpg

    Addossata alla costa W degli States mi sembra di vedere un cambio abbastanza significativo, con un accenno di elevazione azzorriana in grado di modulare diversamente il JS… Il tutto legato anche ad una certa "ripetitività" dell'attività tropicale.
    Incoraggianti le ECMWF serali, ci meritiamo finalmente qualcosa di buono

  2. #5652
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    è da Natale che attendiamo, quindi settimana più settimana meno
    Eh, ma nessuno aveva pronosticato cambiamenti incredibili. Si cerca di capire se qualcosa può arrivare, tutto qui.
    Always looking at the sky.


  3. #5653
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    è quando anche il 18z toglie emozioni che bisogna preoccuparsi seriamente
    Ultima modifica di jack9; 20/01/2020 alle 23:46
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #5654
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è quando anche il 18z a toglie emozioni che bisogna preoccuparsi seriamente
    Sta a vedere che fino alla merla diventa una retro coi contro

  5. #5655
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Sta a vedere che fino alla merla diventa una retro coi contro
    dai, sono pronto a scommettere
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #5656
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    in reading a 240 (ho detto a 240?) c'è in fieri la prima situazione per una oscillazione pacifica significativa
    flussi che escono bassi verso il mar del giappone
    gfs ripropone il tema nella corsa serale, vedremo
    bisognerà vedere come rientreranno le masse verso l'artico canadese
    può essere una fase prodromica di allentamenti più signficativi di fugaci strappetti
    vedremo

  7. #5657
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,720
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Passano i giorni ma dai modelli a parte lievi oscillazioni ,in sostanza non cambia nulla...hp sempre ben radicata sullEuropa centro occidentale, e mediterraneo....

  8. #5658
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Diciamo che i cavi intravisti da GFS stanno diventando cavetti con il passare dei runs. Temo che alla fine rimarrà poca cosa seguendo il solito schema del tanto visto prima e poi ridimensionamento dei sogni di gloria.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #5659
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    senza andare su distanza improbe un primo passaggio perturbato in un contesto geopotenziale e termico estremamente modesto per gennaio si avrà entro il prossimo fine settimana, ormai inquadrato più o meno da tutti all'atto della risoluzione del cut off tra iberia e nord africa
    dopo di che un secondo e più corposo ingresso polare in piegamento artico potrebbe entrare sul finale di mese ma su questo toccherà attendere alcuni giorni
    E tra l’altro potrebbe portare neve a quote molto basse su alcune aree del nord-ovest

  10. #5660
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Diciamo che i cavi intravisti da GFS stanno diventando cavetti con il passare dei runs. Temo che alla fine rimarrà poca cosa seguendo il solito schema del tanto visto prima e poi ridimensionamento dei sogni di gloria.
    Potrebbe essere, ma secondo me le possibilità di un'azione più tosta non sono ancora tramontate.
    Vediamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •