Pagina 744 di 891 PrimaPrima ... 244644694734742743744745746754794844 ... UltimaUltima
Risultati da 7,431 a 7,440 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Mite nelle prossime settimane, ma almeno ci sarà il passaggio di fronti da ovest al CN anche se hp sempre pronto a chiudere ogni velleità , il js rimane fortissimo questi i gm stamani

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Mite nelle prossime settimane, ma almeno ci sarà il passaggio di fronti da ovest al CN anche se hp sempre pronto a chiudere ogni velleità , il js rimane fortissimo questi i gm stamani
    Nei modelli 00z mi dici dove li vedi i fronti da ovest, a me sembra che abbiano tolto anche quelli??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #3
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Nei modelli 00z mi dici dove li vedi i fronti da ovest, a me sembra che abbiano tolto anche quelli??
    eccoli, da ovest, sfrangiati ma ci sono...questo e' quanto di piu non si puo'

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    eccoli, da ovest, sfrangiati ma ci sono...questo e' quanto di piu non si puo'

    Ci sono, ci sono, ma se parliamo di precipitazioni non sono minimamente produttivi, se non eventualmente per le zone che vanno in stau con correnti da ovest tese e io non ne conosco nessuna sui versanti interni dell'arco alpino... al massimo si avrebbero pioviggini tra Liguria e alto Tirreno come nell'ultima parte della scorsa settimana...

    Anche l'eventuale nuova frenata zonale, verso fine seconda decade/inizio teza, non impossibile se guardiamo i forecast PNA e MJO, con ogni probabilità non porterebbe ad ondulazioni in grado di portare sistemi perturbati più organizzati, ma all'ennesima divergenza del getto ad ovest delle Azzorre... con tutte le conseguenze del caso... ossia una nuova fase di HP subtropicale sui meridiani europei continentali e un nuovo confinamento del getto a latitudini altissime per la stagione tra Atlantico settentrionale e Isole britanniche... per cui mi sembra che si sia ad un'impasse: o forte zonalità con FP basso di latitudine, ma correnti sterili e scarsi effetti precipitativi o fasi di blocking su un asse centrale che nella migliore delle ipotesi portano avvezioni come quella in corso, nella peggiore portano il loro freddo su Turchia, Caspio, Iran e perfino Iraq, Golfo Persico e Pakistan... A ben vedere è il leit-motiv da quando è iniziato l'inverno astronomico...
    Ultima modifica di galinsog@; 05/02/2020 alle 10:40

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di jack92
    Data Registrazione
    27/07/13
    Località
    Retignano (LU) 436 m s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    273
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ci sono, ci sono, ma se parliamo di precipitazioni non sono minimamente produttivi, se non eventualmente per le zone che vanno in stau con correnti da ovest tese e io non ne conosco nessuna sui versanti interni dell'arco alpino... al massimo si avrebbero pioviggini tra Liguria e alto Tirreno come nell'ultima parte della scorsa settimana...

    Anche l'eventuale nuova frenata zonale, verso fine seconda decade/inizio teza, non impossibile se guardiamo i forecast PNA e MJO, con ogni probabilitò non porterebbe ad ondulazioni in grado di portare sistemi perturbati più organizzati, ma all'ennesima divergenza del getto ad ovest delle Azzorre... con tutte le conseguenze del caso... ossia una nuova fase di HP subtropicale sui meridiani europei continentali e un nuovo confinamento del getto a latitudini altissime per la stagione tra Atlantico settentrionale e Isole britanniche... per cui mi sembra che si sia ad un'impasse: o forte zonalità con FP basso di latitudine, ma correnti sterili e scarsi effetti precipitativi o fasi di blocking su un asse centrale che nella migliore delle ipotesi portano avvezioni come quella in corso, nella peggiore portano il loro freddo su Turchia, Caspio, Iran e perfino Iraq, Golfo Persico e Pakistan... A ben vedere è il leit-motiv da quando è iniziato l'inverno astronomico...
    infatti, tipica configurazione da stau per le Alpi Apuane, con questa sinottica non mi sorprenderei di vedere anche accumuli over 100 mm nelle zone più esposte alle correnti.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Onestamente malgrado la passione passa la voglia di aprire i modelli al mattino. In attesa di Reading, non vedo grosse novità dai modelli .....solo qualche fronte atlantico che tenta di sfiorarci dopo il fine settimana... ma ostacolati dalla veemenrza del getto e la presenza delle solite alte pressione alle basse latitudini.
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  7. #7
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    E anche l'ingressetto del 11/12 e' stato eliminato da reading

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Male male male stamani,

    male
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #9
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Reading è migliorato nel vedere la spinta pacifica

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Gfs..il nuovo lassativo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •