Lp atlantica che spinge e Italia orientale che rimane come limite dello 0 a 850 hpa, un run che non sa nè di carne né di pesce. Sembra quasi un run di attesa. Penso che andare oltre le 96/120 sia impossibile allo stato attuale delle cose.
Per ora Ukmo è quello migliore vediamo Reading
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Reading a 120 non butta bene ..... mi sa che assomiglia a GFS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nelle carte odierne zonalità che non si blocca per bene e trenino allegro di LP che rovinano il rovinabile.
Spero che il tutto venga rivisto ed intanto si sta cancellando anche la rinfrescata natalizia.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Rien ne va plus.
A questo punto, direi UKMO e GEM fuori strada (che poi non sarebbe nemmeno una strada lastricata d'oro, a ben guardare...)
In ogni caso, non ne va bene una che sia una eh... (alla fine della stagione, temo osserveremo il solito plot con le anomalie dei GPT estremamente negative in atlantico: il solito buco nero che inghiotte l'italico inverno, insomma...)
Corposo est shift di tutto il cucuzzaro per i modelli: stamani aggiornamenti bruttini per Natale e seguito![]()
il rischio è sfreddatina veloce da Est e hp assurdo centrato in Spagna subito dopo... vista la chiusura repentina del VP, o ci cucchiamo la circolazione secondaria, oppure la NAO+ ci spedisce sotto hp. diciamo che gli aggiornamenti di stamattina non sono il massimo, vediamo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Mamma li turchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri