Secondo me sono discorsi senza senso, l'inversione è sempre esistita e ci sono zone dove le medie sono fondate su questo ed altre dove non si attiva e non lo sono. Stop. Allora anche chi registra massime negative o vicine allo zero beneficiando della nebbia, tipo in alcune zone della valpadana, secondo questo ragionamento hanno un freddo finto. Se è normale per quella zona specifica per questioni orografiche ed è tipico avere inversioni, nebbie, favonio ecc ecc è chiaro che le medie ricalcano queste caratteristiche ed è normale che accada ciò. Qui sarebbe strano non fare almeno 40 minime negative a stagione ed è sempre stato così, e allora? Di che stiamo parlando??