 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				E comunque il fatto che ci siano somiglianze non vuol dire che poi vada a quel modo...
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Le convinzioni di questo condizionamento da dove le avete prese ? Perché se così fosse anche a 300 ore allora i modelli dovrebbero mostrare scenari con vpt chiuso ed invece mi pare che qualche giorno fa i modelli hanno mostrato tutt’altro, e continuano a mostrarlo .Quindi non capisco la certezza di questo condizionamento da dove viene e soprattutto in meteorologia non esistono regole fisse io continuo a ripeterlo all ‘infinito e oltre.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Stesso identico schema come da settembre ad oggi con gfs versione " freddofila e precipitofila" con annesse lp che ci prendono in pieno, contro il resto del mondo.
Sul serio possiamo anche fare a meno di guardare i prossimi aggiornamenti.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Ultima modifica di Conte; 13/01/2020 alle 14:52
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
 
			
			 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				linee nere il touch down è proprio oggi
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri