Scusa Sponsi, ma io vorrei capire da cosa nasce questa tua visione...siccome sto leggendo in alcuni forum che qualcuno si aspetta una Rossby potente per fine mese, vorrei capire da dove saltano fuori sti presupposti che NESSUN gm mostra....perchè anche ciò che mostra a 300 h ( 300 h !!!) gfs 06 sarebbe tutto fuorchè una Rossby, sarebbe una semnplice ondulazione più marcata in un contesto comunque "chiuso" e piatto....mi sembra che si stiano facendo ipotesi più sui desiderata che non sulla realtà che è veramente pessima con un ese cold che è evidente quanto stia condizionando e condizionerà il contesto troposferico; c'è solo da sperare nel fatto che la regola statistica dei 40/60 gg sia fallace e che da metà febbraio se ne cominci a uscire, ma è solo una speranza al momento.
Segnalibri