 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Passaggio di fronti instabili da ovest per il CN in settimana entrante sempre in un contesto mite, poi con la fine inizio mese di nuovo sotto hp
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				GFS ha una costanza incredibile, a 300 ore mostra sempre carte bellissime per noi.
Intanto versante adriatico che rimane in ombra pluvio per questi deboli fronti che passeranno prima dell'HP. Chiuderò il mese a 4 mm temo dopo un novembre ed un dicembre molto avari di precipitazioni.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				sarà mica un orsacchiotto quello?
mi sa proprio di sì
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				ma magari fosse.....

Si vis pacem, para bellum.
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Ma avete visto là strato di gfs ? Vabe aspettiamo qualche run prima di inutili coccoloni
 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Ah .ecco ritorna la 240 ore di reading su cui si possono fare progetti per?
Primi di marzo dai..

e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Comunque una bella scaldata, almeno in quota ce la prendiamo, 2-5 prossimo mese
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Osservare con pazienza
Sia Illusion che ECM non sono malvagi.
 
			
			
Segnalibri