 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				La vera differenza in questo 18z la fa la troppa vorticitá negli States e quel minimo in uscita da Terranova... ciò tende a far rimanere l' hp troppo a ovest...il resto è conseguenza che vada in Spagna
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Non posso vedere una -10 che corre sopra le Alpi mentre sotto sguazza una -4 nuvolosa e marcia, sembra un mini-febbraio 2018 con la stessa gran fretta di scappare in oceano.
Che ecmwf non peggiori
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				È troppo prematuro parlare di minimi, nell'ultimo run 18z il nord ovest vedrebbe belle cose insieme alla Sardegna, il 12z era da manuale per noi Adriatici..
Quello che conta davvero è che la situazione si è sbloccata, finalmente aria artica con apporti continentali sul nostro mediterraneo.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Per il NW discreto, per il NE trash
Segnalibri