Pagina 705 di 955 PrimaPrima ... 205605655695703704705706707715755805 ... UltimaUltima
Risultati da 7,041 a 7,050 di 9541
  1. #7041
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Mi hai fatto prendere un colpo con questo post, visto che l'ho letto prima di vedere i modelli... In realtà UKMO e GEM sono molto buoni e anche gli spaghi GFS sono migliorati... Perchè parli di filo di lana..?
    Appunto proprio perché come dicevo in altro 3d, dinamiche veloci e veementi come queste tengono alto il rischio derive orientali, e secondo il mio parere siamo ancora a rischio...ci vogliono altre conferme e cmq abbiamo gfs che lo indica chiaramente...a prescindere dall amore o odio che il modello ispira

  2. #7042
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    GEM sempre il più favorevole per noi ma poi all'atto pratico le cose si concretizzano in tono minore risultando più simili ad altri modelli. In ogni caso il 6, con queste carte, la neve arriverebbe fino al piano ma solo nelle zone interne e a ridosso dei rilievi (quindi niente pianura ma solo fondovalle). Tutto grazie allo stau causato dai forti venti di bora ed un pò di ASE. Stante quelle pressioni così alte sulle centrali adriatiche e poco più a sud i fenomeni costieri sarebbero minimi o assenti. Ormai ne viste tante di situazioni del genere. Se va bene si osservano veloci nuvoloni che scaricano un pò di neve tonda in mezzo ad un cielo molto soleggiato andando poi a compattarsi verso la catena appenninica.

    Immagine

    Immagine


    Alla fine non cadranno secchiate di pioggia e neve ma se andasse come la vede GEM almeno 2 giorni invernali su gran parte del nostro paese li vivremmo (ovviamente versante adriatico del CS in pole).

    E allora sai che ti dico? Mai come in questi casi "speriamo abbia ragione Gem".
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #7043
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non è detto sarebbe liscio.

    In ogni caso restiamo a 168 h.

    Disprezzare quanto arriva è peccare al cospetto di Dio alla luce dell’inverno che stiamo vivendo, comunque.
    A me pare un’ottima irruzione invernale.
    concordo
    anche in annate migliori avremmo dovuto festeggiare noi del sud
    O perché siamo stanchi o perché ci siamo troppo riempiti gli occhi negli ultimi anni
    cmq.. Tocca pazientare e vedere anche Gfs che si spera vada verso gli inglesi

  4. #7044
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    media sul lungo abbastanza piu basse dell'ufficiale
    [IMG][/IMG]

  5. #7045
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    UW144-21.gif

    E niente signori fine dei giochi anche con UKMO, ondata di freddo che shifterà molto più a E

    Dopo aver pensato ai modelli tutta la notta e mi spunta una configurazione del genere mi sento male.
    Era troppo bello che finisse tutto al Sud..
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  6. #7046
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Aspettando le ens dell'inglese al momento potrebbe essere una buona(seppur breve) parentesi invernale soprattutto lato adriatico con il cs che potrebbe vedere neve dai 200/300 mt ma localmente in pianura tra parte dell'emilia e la romagna.

  7. #7047
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Intanto le ens di Reading migliorano, proponendo un'azione fredda prolungata e rimanendo in media fino a fine run.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  8. #7048
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    UW144-21.gif

    E niente signori fine dei giochi anche con UKMO, ondata di freddo che shifterà molto più a E

    Dopo aver pensato ai modelli tutta la notta e mi spunta una configurazione del genere mi sento male.
    Era troppo bello che finisse tutto al Sud..
    Di notte pensi ai modelli??

    A parte gli scherzi in un inverno moribondo purtroppo difficile trovare lo spunto ficcante...magari verso fine febbraio inizio marzo ....vediamo prossimi giorni
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #7049
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Tutte ste sicurezze a 7 giorni di distanza... ma

  10. #7050
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Intanto le ens di Reading migliorano, proponendo un'azione fredda prolungata e rimanendo in media fino a fine run.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    insomma spanciato straconfermata....qualche grado in meno in quota cambia nulla non siamo a dicembre con le inversioni

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •