Inoltre, a Dicembre, le cose sui Balcani non sono cambiate più di tanto dal punto di vista termico a 850 mbar, e nemmeno in Africa da cui provengono queste ondate di caldo:
Come si nota, non c'è stato alcun warming (anzi, si legge un cooling) rispetto agli anni 50 (usando altri intervalli temporali si legge una variazione sempre prossima allo zero o anzi un raffreddamento in Libia).
Questo significa che a Dicembre siamo vittima di configurazioni sfavorevoli più che del resto, e che per il momento non si evince alcun trend particolare.
A livello svizzero dicembre 1932 chiuse a +0.6°C dalla 1981/2010, è comunque nei 40 più caldi dal 1864.
Gli anni'30 videro mesi di dicembre freddissimi, addirittura-2°C più freddi rispetto il gli anni'10, e -1°C rispetto gli anni'20 e '40. Confrontato invece agli anni 2010 la differenza diventa di -3°C.
Il 1932 registra uno scarto di +2.6°C rispetto la 1931/40, quindi è confermato come mese molto mite per le sensazioni dell'epoca. Può essere il tipico mese anonimo che capitava anche una volta, non ho trovato dati o eventi particolarmente eclatanti sia guardando rapidamente stazioni di alta e bassa quota.
Piuttosto allora ci sono dati eclatanti in merito a dicembre 1934. È tuttora il quarto più caldo dal 1864 in Svizzera (sempre che il 2019 non lo superi perché ci sta andando vicino) con una deviazione di +2.3°C dalla 1981/2010 e addirittura +4.2°C rispetto il suo decennio. Fu pessimo al nord delle Alpi dove fu molto mite all'inizio, al sud delle Alpi meno.
Invece dicembre freddissimi in quel periodo troviamo già il 1933 che si situa tra i due miti citati, per non parlare poi di 1937, 1938, 1939, 1940 (il top del XX secolo), senza dimenticarci del 1935 che già fu oro colato.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Bisogna prendere come riferimento le reanalisi ERA su Wetterzentrale perché le NOAA (che ci sono anche su Meteociel) sono parzialmente sballate, le avevamo valutate l'anno scorso, vedi i casi di gennaio 1905 o febbraio 1929.
I nuovi archivi Wetterzentrale
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Anche a Napoli sembra essere stato caldissimo, più del Dicembre 2000: basti pensare che all' Osservatorio di Fisica Terrestre, l'attuale stazione di San Marcellino, si ebbero 13 temperature massime superiori ai 18 gradi(picco di +20.3 il giorno 1), non ci fu nessuna ondata di freddo, nemmeno un giorno in media, presumibilmente è il Dicembre più caldo del XX secolo.
Ovviamente capitavano mesi cosi estremamente caldi anche allora, ma è l'esatto contrario di oggi: è come se si commenta il Maggio 2019 o il Febbraio 2012 in mezzo ad un mare di anomalie positive, ecco allora era il contrario.
Sempre in quell'anno, comunque, si ebbe un Febbraio molto molto freddo (nevicò a Napoli)
Segnalibri