Risultati da 21 a 30 di 33

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito I (vostri) record/estremi del 2019

    Il 2019 è stato un anno che sintetizza ulteriormente il trend in atto dal 2014 circa (o dal 2011 a seconda delle zone) del clima sul Mediterraneo centrale: lunghissime fasi di temperature sopa le medie del periodo, non necessariamente scandite da record, alternate a brevissime fasi di temperature sottomedia a loro volta, localmente, anche eccezionali volendo, con lunghe fasi piovose spesso alternate a fasi di secco (ma qui non c'è una vera e propria anomalia in senso stretto rispetto a decenni scorsi, capita semplicemente).

    Da Giugno in poi, specialmodo al Centro-Sud Italia, il clima ha assunto caratteristiche di anomalia nelle temperature sempre più pronunciata, tanto che se al 31 di Maggio localmente le temperature risultavano addirittura sottomedia (al Sud parlo sempre), alla fine dell'anno ci ritroviamo ad impilare l'ennesimo anno caldissimo, solo un poco meno caldo di certi mostri tipo 2000, 2018 o 2015. Non credo si possa fare molto, se non affrettarci il più presto ad abituarci a questa cosa.

    Detto questo, mi travesto da burian ed ecco gli estremi, alcuni davvero clamorosi, registrati da me durante questo 2019 (dal 2001 parte la mia banca dati):


    - Il mese di Maggio più freddo della mia serie ma - a Napoli - il più freddo Dal Dopoguerra insieme a quello del 1991. (anomalia di -2.98 sulla 81/10 ed è inoltre il mese più anomalo in anomalia negativa della serie)

    - La temperatura minima e la temperatura massima più basse per il mese di Maggio della mia serie (rispettivamente +7.6 e +13.9)


    - Il Novembre più piovoso della mia serie, dal Dopoguerra e il mese in generale più piovoso in assoluto: 580.6 mm

    - L'anno più piovoso della mia serie: al momento siamo a 1465.0 mm ma ampiamente superato il 2009, che era a 1326.2 mm

    - La raffica di vento più forte mai registrata nella mia serie: 123.1 km/h il 23 Febbraio.

    - al 99,9%: il Dicembre più caldo della serie: l'anomalia potrebbe spaziare fra +2.0 e +2.2/+2.3 se non interviene l'irruzione fredda di San Silvestro.

    - la SECONDA ESTATE' PIU' CALDA della mia serie e DAL DOPOGUERRA: anomalia di +1.77 sulla 81/10


    Che voto dare a questo 2019 ? Diamo i voti ai singoli mesi:

    Gennaio: 8
    Febbraio: 5.5
    Marzo: 4.5
    Aprile: 6
    Maggio: 9.5
    Giugno: 3
    Luglio: 4
    Agosto: 4
    Settembre: 4.5
    Ottobre: 5
    Novembre: 6
    Dicembre: 3 (per ora)

    Praticamente lo stesso dato al 2018, un ambivalenza estrema, un Maggio come quello di quest'anno vale come l'ondata di gelo di fine Febbraio del 2018, ma non può esistere una roba cosi orripilante come quella avuta allo scoccare del 1° Giugno fino ad adesso: 5

    Buone Feste a tutti e fate i bravi
    Ultima modifica di Dream Designer; 22/12/2019 alle 13:17


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •