Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Mah, direi che l'ampiezza del sopramedia si è ridotta proprio di poco, sulla costa oscilla attorno ai +2 sulla 1981/2010 (e sulla 1971/2000 che per gennaio è identica quasi ovunque), da me è attualmente di +2,7°C (ma sulla 2004-2019) ed è un fatto curioso, perché di solito le situazioni anticicloniche "stagnanti" sono meno nefaste che sul mare. Anche i versanti padani non è che se la cavino molto meglio, perfino nelle zone soggette a forte irraggiamento notturno le minime, più basse rispetto alle medie di riferimento, non riescono a compensare massime esageratamente alte... insomma puoi anche fare minime di -6/-7°C ma se le massime arrivano spesso a 12, 13 e perfino 14°C finisci comunque un paio di gradi sopra la media di riferimento... per cui male ovunque...
Credo che le uniche zone sottomedia o in media termicamente da inizio mese, al Nord, siano l'Alessandrino (dove le max sono state più contenute che altrove) e il fondovalle della Valtellina soggetto ad "ombra" diurna (dove si trova Caiolo).