Pluviometricamente siamo a 68 mm, a fronte di una media (2004-2019) di 101 mm, insomma deficit pluvio sì, certo, ma si è visto anche di peggio (2017 e 2016 per non andar lontani)...
No, direi di no, maccaja considerando il contesto mediamente anticiclonico, ne abbiamo visto perfino poca. Le pur scarse precipitazioni sono dovute ai deboli fronti atlantici, che seppur scalcinati, sia in fase frontale, sia in fase di occlusione qualche effetto l'hanno avuto...
Segnalibri