Quattro anni fa di questi tempi ero residente a Reykjavik
A dicembre il sole sorgeva intorno alle 11.20 per poi tramontare poco dopo le 15
Avevamo l'obbligo di assumere integratori di vitamina D oppure di ingurgitare periodicamente un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo. Cosa che ovviamente non ho mai fatto perché ha un sapore a dir poco sgradevole
Questa è un'alba di fine novembre non lontano dalla capitale, intorno alle undici e mezzo di mattina
l'assenza di Vitamina D può fare danni allucinanti: il mio Ex amico Vegeta di casarile da qualche tempo a sta parte (pre-epidemia) non esce quasi più di casa se non per far la spesa e un anno e mezzo dopo aver iniziato quest'abitudine ha iniziato ad accusare dolori alla testa/cavo orale + stanchezza cronica; era convinto fossero afte o problemi gengivali, quando è andato dal dottore che ha sentito i sintomi e visto i suoi esami del sangue gli ha detto: "I casi sono due, o stai alzando il gomito o non prendi mai il sole. la tua sintomatologia è tipica di chi prende talmente poco sole da aver una tale carenza di Vitamina D da avere quei sintomi e debolezze fisiche".
Gli ha dato difatti degli integratori più un altro farmaco...
povero Vegeta.
![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Nei giorni più corti e con poca luce, il sole tramonta alle 16 verso SW , ci ho fatto caso ieri.. poi stando in una zona "affossata" con le colline davanti più alte, l'ombra arriva prima![]()
In teoria alle 16.23 se a sud ovest ci fosse l'orizzonte in piano , ma essendoci la dorsale della Maiella con i suoi 2800 m. il sole tramonta verso le 15.45 ( ma devo controllare questa sera).
Troppo presto...
Infatti dicembre è un mese che odio profondamente
Periodo romantico alfa
Eccolo che tramonta dietro la Maiella alle 15.59
20201216_155943.jpg
16:20..
19:49. In questo periodo il sole tramonta nelle cosiddette gole di Popoli, tra un po' di giorni inizierà a tramontare dietro il Morrone e andrà via prima.
Segnalibri