Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
Per completezza di informazione comunque, visto che l ho chiamato in causa, questo fu l inverno 89-90 a livello eurasia rispetto alla stagione in corso:
Immagine


Mentre prima si poteva parlare di configurazioni sinottiche sfavorevoli (Anatolia e medio oriente sotto media infatti), adesso si parla di sopra media da moderato a estremo (chiamasi GW).
Ottimo confronto che conferma i nostri dati.
A livello regionale, il 2019/20 surclassa tutti in maniera devastante per quanto riguarda lo schifo. L'unico che regge il paragone è l'inverno 1989/90. In sostanza questi due aborti (i peggiori di sempre) sono molto simili, risalite calde all'incirca nello stesso periodo e tante altre somiglianze. Per quanto riguarda dicembre 2019, credo si possa definire da tutti gli abruzzesi (e anche da molte altre parti d'italia) come il mese meteo peggiore che la storia ricordi, infatti dicembre 89 ha avuto una risalita calda sconvolgente a metà dicembre, con picchi di 28 gradi a pescara (mentre nell'abruzzo settentrionale, dove abito, si sono toccate temperature un pò più basse), ma a fine dicembre si è sfiorata la neve.
89/90 ha avuto picchi paragonabili (qui in abruzzo) al 19/20, ma il primo ha avuto mediamente giorni più freddi, con molte gelate e temperature alcune volte sotto i 10 di massima.