Pagina 7 di 63 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 623
  1. #61
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Sappada macchina pulita verso le 18:00
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #62
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    In cadore si va verso i 30cm di accumulo, qui a Venezia siamo in genere tra i 20 e 30mm

  3. #63
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,763
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Pioggia anche nella Capitale, dove piove dal primo pomeriggio, seppur con anche delle pause

  4. #64
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Dalla webcam neve anche ad agordo bl 600mt. Qui continua il diluvio...finalmente

  5. #65
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Tra agordino e val zoldana guardando accumuli e temperature direi che siamo sui 35/40cm senza dubbio uno dei nigliori eventi della stagione fredda (dopo novembre, marzo).

  6. #66
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vargo (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Buonasera...giornata trascorsa con cielo coperto e pioggia debole/moderata,cumulati 21.2mm


    Temperatura Minima : +3.1°C
    Temperatura Massima : +4.9°C


    SITUAZIONE ATTUALE :

    Cielo : Coperto con pioviggine
    Temperatura : +3.8°C
    Umidità : 91%
    Dew point : +2.5°C
    Vento : Assente
    Visibilità : Buona
    Pressione : 994 mb
    Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)

  7. #67
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Qui solo vento forte e temperature 17

  8. #68
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Varie zone della pianura Friulana over 100mm accumulati nei due peggioramenti. In montatagna da 50 cm a oltre 1 metro di neve fresca oltre i 1400-1500. Ma sta scendendo in queste ore fino a 400 metri

  9. #69
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Nevone adesso inizia ad “asciugarsi” un po’.

    Adesso però voglio i fioccazzi enormi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma dove?
    Lì da te a Zambana?
    Cioè piove a Vipiteno e nevica a Trento?!

  10. #70
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale marzolino 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Ma dove?
    Lì da te a Zambana?
    Cioè piove a Vipiteno e nevica a Trento?!
    Sì, nel tardo pomeriggio e in serata i fiocchi si sono spinti fino in città e in zona nord tipo Gardolo ha fatto anche un leggero accumulo, come credo anche a Zambana e in tutta la zona collinare, soprattutto dai 400 m in su.
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •