Estremi di ieri qui a Trento Sud -2.0°/14.8°, con media giornaliera scesa bruscamente a 7.2° lunedì e 6.0° ieri dopo 5 giorni consecutivi over 10°, con un picco di 13.3°c il 20 e 21 marzo, mentre il dew-point è sceso fino a -12.2°c e l'UR al 16% durante la breve fase di föhn da N fra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, prima che il vento girasse nuovamente da S-SE fino a calmarsi in nottata; stamattina altra gelata pur se per poco con -0.4°c grazie anche alle schiarite notturne, si tratta della 3^ di marzo e la 57^ da inizio stagione.

Son andato a controllare nel mio archivio e i -2.0°c di ieri mattina sono notevoli per i miei dati, in quanto per la 3^ decade di marzo si tratta del valore più basso registrato dal 2000 in avanti a pari merito col 23/3/2003 e col più recente 22/3/2018; a breve distanza segue il 25/3/2008 con una minima di -1,5°c.

A livello assoluto comunque resta saldamente in testa la minima di -5°c registrata il 21 marzo 1987, in un marzo d'altri tempi che vide ben 21 minime negative su 31 (di cui 18 consecutive, dall'inizio del mese al 18/3 appunto) con altre 3 attorno a 0°c e con un'ultima minima di -2°c il 2 aprile, altri tempi davvero.

Tornando al nowcasting attualmente registro 7.7°/51%, cielo che si è andato gradualmente coprendo da E-SE con alcune <virghe> nevose visibili sulle cime dei monti verso SE e vento al suolo sempre da SE che sta nuovamente rinforzando.