Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
@Perlecano: come stiamo messi su scala nazionale dopo i primi 21 giorni? Io stimo un +1,8/+1,9 sulla progressiva 1981-10 così a naso...dimmi se mi sbaglio

Sarà interessante valutare il tracollo termico che ci porterà alla fine del mese, dove al 99% scenderemo sotto il +1 sulla 1981-10 (alleluia aggiungerei).
scusa il ritardo nella risposta ma mi avevi colto impreparato (mi sto interessando quasi unicamente al coronavirus) e non avevo ancora fatto i calcoli menziono anche @Josh e dico che, nelle 22 stazioni AM/ENAV che prendo a campione per l'anomalia nazionale, rilevo per il periodo 1-22 marzo (quindi aggiornato all'altro ieri, non a ieri) un +1,09 °C (+1,1) sulla 1981-2010 relativa al mese di marzo intero (quindi non si tratta della progressiva). certamente sulla progressiva saremmo stati più su, ma credo comunque sul valore di Josh (attorno al +1,6 °C su scala nazionale), non di più.

i prossimi giorni (compreso il già passato 23 marzo e l'appena iniziato 24) saranno molto sotto la norma, ma questa decade è tipicamente la più calda del mese, quindi ad un sottomedia intenso per lo specifico periodo potrebbe corrisponderne uno un pelo meno intenso sulla norma del mese intero (vabbè, lana caprina, dato che si tratta di pochi giorni sul totale di 31); gli ultimi giorni marzolini vedranno probabilmente un sopramedia di moderata entità al centro-sud Italia, quindi penso che un po' risaliremo proprio nel finale del mese. sì, anche secondo me staremo sotto il +1 °C sulla 1981-2010 in Italia a mese concluso, ma non punterei al 99%... direi ad un 70%, piuttosto.