oppure basterebbe facesse 50mm in 12h dalle 18 alle 6 della mattina successiva con la -8... purtroppo a marzo mi sa che si parla di estremi in ogni caso...
spero francamente che all'arrivo del tutto la situazione si sia di molto tranquillizzata, e per la prima volta nella mia vita spero davvero che il freddo venga rivisto, pensa te.
Si vis pacem, para bellum.
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Modelli che stanno ballando parecchio, ci saranno quindi ancora notevoli aggiustamenti. La cosa che più dobbiamo temere è il cut off come mostrato da Reading, anche se l'ufficiale è piuttosto distante dalla media degli scenari. Vedremo.
gfs-1-216.png
Si notano ancora isoterme in gran stile invernale, la -12 sull'Europa orientale, ma al sud e non oltre la porta Tirrenica non riesce a sfondare la -2. Carte buone per la PP, un incursione di una -8 rivoluzionerebbe tutto, ciò garantirebbe freddo a bassa quota per diversi giorni, scenario deludente per le isole, e questa rappresenterebbe la mappa migliore..
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Where. . ? questo cambia di ora in ora quasi quasi…..![]()
gens-21-1-168.png
Anche la media si avvicina moltissimo all'ufficiale...
Si vis pacem, para bellum.
Siamo nel range 192/240h ....... l'unica cosa certa è che metteremo a dura prova le nostre coronarie già messe in crisi da questo NON inverno e dal virus. Buona fortuna a tutti ragasuoli di questa comunità.
Segnalibri