dalla storia si impara che non si impara dalla storia
nuovo ribaltone ecmwf
ipotesi di saccatura che rimane appena a ovest dell'Italia (ci sarebbe da capire se e come traslerebbe).
In questo run sarebbe maltempo deciso al nord ovest.
Diciamo che a 192h i due principali gm sono molto simili stamattina, così come la media ENS di GFS.
Un affondo del genere sarebbe rovente ma regalerebbe tanta di quelle pioggia...![]()
Già... Sarebbe l'inizio delle tanto sospirate piogge primaverili
de_model-de-310-1_modez_2020030900_240_16_157.png
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
gli ultimissimi pannelli di GFS sono spettacolari.. ma c'è un abisso tra i due gm dalle 192h alle 240, secondo me oltre le 144h si inizia con l'oblio più completo![]()
Si vis pacem, para bellum.
A partire dalla prossima settimana pare concretizzarsi finalmente un rallentamento e riscaldamento del vortice polare che inizialmente si manifesterÃ* attraverso la sua forma, che da circolare passare ad una forma più ovale. Il vortice inizierÃ* a indebolirsi a causa della crescente pressione sui suoi bordi, che potrebbe portare ad una bipolazione del vortice stesso. Questo potrebbe essere l'inizio di una certa dinamicitÃ* anche verso le basse latitudini; quanto questo processo fisico possa determinare un ritorno delle piogge sulla nostra penisola appare ancora ignoto.
Segnalibri