il 18z da reading prende una maggiore consistenza della saccatura sul baltico con la curvatura che incide e modera la risalita del drago anche a est, preso a tenaglia tra i due centri depressionari
gfs rimane con l'idea di scammellata e anche tosta.ecmwf invece sempre con quello sbilanciamento a nord ovest che lascia l'Italia sotto isoterme normali a ovest e quasi fresche a est inizialmente.
Gem poi scombina i piani con un nuovo ingresso da ovest anticipato.
gfs-0-168.pngECM1-168.gifgem-0-180.png
Con reading ondata di caldo di fatto cancellata.
Da una parte lo sbilanciamento ad ovest è buono poichè ci mantiene più freschi, dall' altra parte è peggio poichè rende piu lontano e complicato un eventuale sblocco da ovest.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Bene, se andasse alla Reading, avrò fatto bene a non curarmi troppo di quella ondata di caldo![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri