Fino ai primi giorni di novembre ci sarà un pattern NAO negativo.
Sembra esserci un'anomalia negativa barica estesa su Nord Atlantico e Nord Europa. Sulla Groenlandia prevale un campo alto pressorio come nel Centro Atlantico.
Indice PNA invece risulterebbe positivo con depressioni vicino all'Alaska ed Est USA.
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Beh almeno quest anno fine settembre e gran parte di ottobre e’ stato in media o sottomedia… quindi per adesso autunno nella norma…. Non piovosissimo . Soprattutto nei versanti adriatici . Ora Si vede un sopramedia netto quello si. Di almeno 7-10 giorni….. con qualche passaggio piovoso… ci poteva andare peggio… molto peggio fino adesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si va verso a flussi meridionali; ci si può aspettare non troppo fresco, vedremo
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Purtroppo la prima decade di novembre sembra voglia ricalcare le anomalie termiche degli ultimi anni a livello Europeo
![]()
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
nel breve differenze notevoli tra ecmwf e gfs...il primo vede maggiori piogge da domani sera fino almeno a domenica,il secondo poco o nulla.....mah
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri