Pagina 226 di 321 PrimaPrima ... 126176216224225226227228236276 ... UltimaUltima
Risultati da 2,251 a 2,260 di 3205
  1. #2251
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Beh, io di 9° di massima con grecale secco il 13 maggio ne farei a meno.
    Spero che venga confermata questa visione, meglio se un pelo a W, cosicché farebbe piovere bene su quasi tutta Italia.
    già con questa visione sotto l'alta Toscana pioverebbe molto poco.

  2. #2252
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Beh, io di 9° di massima con grecale secco il 13 maggio ne farei a meno.
    Spero che venga confermata questa visione, meglio se un pelo a W, cosicché farebbe piovere bene su quasi tutta Italia.
    Fosse per me la farei andare anche 300 km a ovest

  3. #2253
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nevone sulla East Coast a metà Maggio. E la 0° fin sulla Georgia.

    Normalissimo
    perchè una -20 estesa su metà del canada con punte di -22?

  4. #2254
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    perchè una -20 estesa su metà del canada con punte di -22?
    Questa la situazione delle isoterme in quota il 13 Maggio 2019 nel NH:



    Sarà qualcosa di incredibile, ne vedremo delle belle in Europa.

  5. #2255
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma che roba è??

    Immagine


    Che gelo sulla Gran Bretagna!
    Aspè, faccio un salto, nel caso.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #2256
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Italia terra di confine
    A tratti gradiente vicino ai 20 gradi tra nord e sud Italia
    Finché sono prefrontali li faccia...
    Da scongiurare fasi di stallo volte al caldo precoce
    E non mi sembra il caso vedendo la grande dinamicità dello schema barico

  7. #2257
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Una bella Genoa Low con quell'affare e mezzo nord si trova sotto la neve dai 400 m.
    Normale amministrazione
    Assolutamente si, anche se credo che il modello, anche se è Ecmwf, faccia fatica a vedere un minimo sul Ligure a così tanto tempo, infatti le precipitazioni non sono uniformi su tutto il nord Italia. Comunque credo che a così tanti giorni sia importante cercare di portare a casa almeno la dinamica generale

  8. #2258
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio

    quella configurazione di massima come dicevamo già stamane la darei per assodata
    ora il quid è quanto riesca a traslare una volta che avviene l'aggancio
    speriamo bene
    p.s.
    certo che nel caso

    Immagine
    Si si, confermo quanto detto poco su.
    È arrivata l'ora di andare a fare un po' a palle di neve sul Ben Nevis.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #2259
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Roba da tempi di ritorno plurisecolari se arrivasse di quell'entità in Europa centrale e UK
    In realtà, neve in pianura e gelate a maggio oltralpe non hanno tempi di ritorno poi lunghissimi, nemmeno negli ultimi anni/decenni. Non sono la norma annuale, ma nemmeno eventi così eccezionali.

  10. #2260
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Ens ecmwf abbastanza allineate all'ufficiale stavolta
    Un po' di caldo al sud

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •