Risultati da 1 a 10 di 3205

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Inoltre la +26 nel 2015 arrivò a sorpresa
    Non era prevista
    Quando ci sono queste lingue di fuoco le isoterme vengono facilmente sottostimate
    Penso che almeno in quota il record sia alla portata
    Hai ragione. Chi si dimentica per caso l'inaspettata +30,8 a 850 hPa a Trapani Birgi nel giugno 2016?
    La Libia in quell'evento non l'avevo mai vista così calda, c'era la +32 in nord Africa!
    Purtroppo quando entrano elevatissime isoterme in un'area ristretta, le mappe non riescono a definire con una grandissima precisione le isoterme estreme locali, ma i valori medi. Sono proprio le configurazioni apparentemente non da record a preservare sorprese.

    Se già l'area occidentale della Sicilia mostra la +24,
    in un area ancor più ristretta sempre di quella zona potrebbe esserci anche la +26

    Senza considerare che Trapani è altamente soggetta a registrare impennate termiche notevoli in presenza di venti meridionali.
    Ultima modifica di damiano23; 07/05/2020 alle 13:52
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •