Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
Visto che, a torto, in genere guardiamo soltanto le previsioni delle termiche a 850 hpa e a 500 hpa, sapete per caso quali sono i migliori modelli nella previsione delle temperature al suolo? Grazie!
essendo in dipendenza delle isoterme anche le temperature al suolo vanno osservate nel breve
a differenza delle isoterme che sono in libera atmosfera però vanno parametrate alle caratteristiche territoriali e alle correnti contingenti
quindi si scende ulteriormente per una previsione affidabile rimanendo nell'arco delle 48h dalla scadenza previsionale e prerefibilmente scegliendo lam a griglia stretta
poi in questi casi fa molto anche l'esperienza nella valutazione