Pagina 281 di 321 PrimaPrima ... 181231271279280281282283291 ... UltimaUltima
Risultati da 2,801 a 2,810 di 3205
  1. #2801
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    attenzione che io non ho detto che fa caldo in sicilia però fa anche freddo in marocco
    semplicemente poichè ogni anno sento tirare in ballo, spesso a sproposito, l'eccezionalità delle isoterme sul nord africa ho esplicato il genere di circolazione che è stata necessaria per sviluppare quei valorì tanto a nord pur in presenza di un itcz sostanzialmente in media
    e attenzione che anche ragionamenti del tipo: se fa così in primavera chissà cosa arriva in estate è una semplificazione da non commettere
    il fatto che ti possa ritrovare in un'estate rovente non si legge certo da queste situazioni
    perchè le masse d'aria primaverili sono una cosa e quelle estive tutt'altra, la circolazione che sviluppa questo genere di sinottiche amplifica i constrasti
    e non a caso ci si ritrova con gradienti termici che in estate ti sogni
    questa è una situazione particolare ma che ha una connotazione prettamente primaverile

  2. #2802
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    A partire dal prossimo weekend si va delineando la possibilità di una lacuna barica sul Mediterraneo centro-occidentale con contributo in quota da NE.
    I GPT comunque sembrano piuttosto alti, quindi quello che mi chiedo è se, a questo punto della stagione, ciò basti per favorire la termoconvezione diurna.
    fischia col sole vicino al punto più alto basta sì che basta, almeno a ridosso dei rilievi e su di essi era molto meglio il run di stamattina in merito, ECMWF in uscita mi sa che è una ciofeca sul long
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2803
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    fischia col sole vicino al punto più alto basta sì che basta, almeno a ridosso dei rilievi e su di essi era molto meglio il run di stamattina in merito, ECMWF in uscita mi sa che è una ciofeca sul long
    si stasera decisamente inguardabile o quantomeno insignificante

  4. #2804
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Ecmwf12 una schifezza

  5. #2805
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    fischia col sole vicino al punto più alto basta sì che basta, almeno a ridosso dei rilievi e su di essi era molto meglio il run di stamattina in merito, ECMWF in uscita mi sa che è una ciofeca sul long
    torna l'anticiclone delle azzorre. dal mio nickname si capisce chiaramente che sia un suo fan

  6. #2806
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    gfs-1-150.png

    Questa sarà un'ondata da record per l'Europa sud orientale, come già ribadito oggi!
    Nel nostro territorio nazionale approderanno valori termici a 850 hPa di per sé record, ma le temperature a bassa quota non supereranno i 36°C nemmeno nelle zone più calde dell'entroterra siculo grazie alla componente circolatoria sciroccale, fosse giunto il libeccio saremmo andati inesorabilmente in fiamme

    Nella mappa a 150h si nota persino un risveglio dell'hp in Medio-Oriente che ha appena sfornato le prime isoterme tropicali della stagione, il che non mi meraviglia affatto perché è in questo mese che nella regione arabica moltissime città conservano i record di massima assoluta, in paesi come Egitto o Arabia Saudita.

    Poi dal 20 del mese il fatto che l'hp africano si fonderà con l'alta arabica rende tutto più accattivante
    Ultima modifica di damiano23; 11/05/2020 alle 22:54
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  7. #2807
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    mi sembrava strano:




    si torna alla nuova normalità
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2808
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,538
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi sembrava strano:

    Immagine



    si torna alla nuova normalità

    Beh oh nemmeno tanto brutta

  9. #2809
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Beh oh nemmeno tanto brutta
    sì, è quello che ne evolve naturalmente dopo, hp con centri ad W delle alpi, fianco Est scoperto buono per C-S, al N invece c'è quel leggero sopramedia costante. insomma, una configurazione che nelle ultime 10 estati si è vista spesso e volentieri. quella roba lì, non si schioderebbe manco con le bombe
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2810
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    per dire:




    è solo questione di tempo che da azzorriano diventi almeno misto:




    si vede anche termicamente l'evoluzione.
    i GM vanno verso questa via, con media molto ben definita:







    sono pronto
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •