Pagina 2 di 23 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 388

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Molto spannometricamente, viene fuori,in base a quest'idea, un'estate tra la 2008 e la 2009
    Non sai quante firme ci metterei...

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non sai quante firme ci metterei...
    Torniamo sempre al discorso del monoculos...Tra l'altro,l'estate 2008 favorì molto la tua zona.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Questa è del colonnello Giuliacci ad esempio presa da ECMWF :

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Quindi il Reading dice o direbbe, estate 20' non piu' calda della 2019 in sostanza.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020


  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Ecco Giugno ad esempio; ( non ci credo pero'…)

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Secondo poi l'ECMWF il trimestre Febbr.-Marzo-Aprile sarebbe tutto sopramedia e con pluviometria in media. Lo vedremo se s'avra' una conferma siamo gia' in Marzo e un po' sottomedia ci siamo penso di certo non sopra. Ma ricorderei che il mod. CFS V2 non ha un approccio deterministico come il GFS e parzialmente le GENS ma utilizza la sfera climatologica con annessi e connessi ma pur sempre in modo sperimentale. Infatti fu' raccomandato d'un uso di massima e non per vaneggiamenti "previsionali".

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Anche se vi sono dei software (come il Cost-733) in uso per reanalisi e ricalibrazione dati climatici medie 81'/2010, che danno un 'indicazione sui nove tipi di circolazioni possibili nel Mediterraneo, resta un'affidabilita' sempre molto relativa. Per cui piu' che previsioni, possono essere solo delle primissime impressioni proiezionali.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Certo, possibile come sostiene anche il CCMC,( Centro Euro Mediterr. Cambiamenti Climat. ) ma restano su d'un trend d'attendibilita' a non piu' del 60-70% come media, secondo quest'Ente ad esempio. Chiaro che piu' t'avvicini al trimestre in questione ed è palese che l'affidabilita' salga. Sai, lo dicevo visto l'andamento di quella invernale…

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
    Certo, possibile come sostiene anche il CCMC,( Centro Euro Mediterr. Cambiamenti Climat. ) ma restano su d'un trend d'attendibilita' a non piu' del 60-70% come media, secondo quest'Ente ad esempio. Chiaro che piu' t'avvicini al trimestre in questione ed è palese che l'affidabilita' salga. Sai, lo dicevo visto l'andamento di quella invernale…
    figurati

    questo ti fa anche capire che non copio

    ripeto , mi baso su dati , indici e relative correlazioni


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •