
Originariamente Scritto da
Kou
Hai ragione azzorre ma sai a volte e' piu' ironia che diatribe ;
Cmq io la proporrei in questo modo visto che l'autore un po' "sordo" continua dall'800 e che non serve a nulla
Farei un tendenza dall'ultimo lustro in poi, vedendo il comportamento dei vari indici, se e quanto modificati soprattutto i pluriannuali , come la
QBO, tralasciando uno come l'
AMO che al max puo' risultare neutro ma tenendo conto della
MJO ed osservando una
NAO tornata leggerm positiva dopo una prima meta' d'Aprile negativa.
Inoltre guarderei alla possibile tenuta della caduta zonale in medio Atlantico , alla falla iberica ma soprattutto alle condizioni dell'Afro Monsone di Guinea, che spesso ci "soffia" il calore del centro -Nord Africa in Med. specie quando l'ITF raggiunge o supera il 18° parallelo. Oltre ad una fase piu' predisposta alla Nina che ad un Nino. Forse in un primo tempo estivo avremo piu' possibilita' di salvarci da grosse entrate di calore.
Altre considerazioni in termini "statistici" , specie del XIX sec. le lascerei da parte.
Segnalibri