Pagina 5 di 25 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 316

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,387
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs up Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade aprile 2020 anomalia termica negativa -1,6° sotto media su base decadale aprile periodo 1968-2019

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade aprile 2020 :

    min -3,2° max +16° media +6,4°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade aprile periodo 1968-2019 :

    min +1,9° max +14° media +8°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    A Ferrara questi primi 4 giorni di Aprile sono risultati molto freddi, siamo a -3,6°C dalla media decadale 1971-00 per ora, anche se purtroppo la rimonta sta iniziando...vediamo se riusciremo a chiudere la decade sotto la media 1971-00, ho i miei dubbi (mentre il sotto media sulla 1996-2015 appare praticamente certo).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A Ferrara questi primi 4 giorni di Aprile sono risultati molto freddi, siamo a -3,6°C dalla media decadale 1971-00 per ora, anche se purtroppo la rimonta sta iniziando...vediamo se riusciremo a chiudere la decade sotto la media 1971-00, ho i miei dubbi (mentre il sotto media sulla 1996-2015 appare praticamente certo).
    A Latina e Grazzanise la decade sarà fra -0,8° e -1,1°. Sono state soprattutto le minime ad essere basse per il periodo.La seconda si presenta molto diversa,stando ai modelli.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    volevo chiedere ad alcuni statistici come @AbeteBianco o @Perlecano o anche altri, se riescono ad avere dati per un confronto pluviometrico con la situazione attuale rispetto ad altre annate nefaste, tipo 1997-2003-2006-2007-2012-2017 su alcune località campione del Nord Italia, tipo Milano, Torino ecc.
    Di base il contesto da alcuni mesi è secco come anche chiaramente indicato dagli indici di MeteoSvizzera dopo il recupero autunnale: https://www.meteosvizzera.admin.ch/h...am=rainanomaly

    Sulla Lombardia Occidentale vedo intanto un cumulo annuo sui 100 mm, Orientale anche meno. Non è una situazione troppo diversa rispetto 2017 e 2019.

    Invece localmente stanno emergendo chiari deficit.

    Dalle mie misure nel Ticino Centrale ho ottenuto 61 mm tra gennaio e marzo rispetto una norma di circa 190 mm.

    Come indicato nel grafico riassuntivo, e già sottolineato nel resoconto di marzo, era da 15 anni che le precipitazioni non erano così scarse nel primo trimestre dell'anno.

    Intanto non mi sembra ancora che la vegetazione abbia particolari problemi, dato che marzo non è stato il nulla assoluto, e sono stati secchi gennaio e febbraio che già di norma è il periodo secco dell'anno.

    Tuttavia la situazione è da monitorare, basta poco per cadere nei contesti più siccitosi molto noti.

    Il grafico parla chiaro, intanto siamo a questo punto, poi si vedrà, anche nella famosa siccità del 2003 che era iniziata già ben prima dell'estate, l'autunno precedente era stato ben piovoso. Gli anni che possono competere con quanto ho misurato finora sono solo il 2003 e il 2005, tutti gli altri sono ben sopra.

    pluvio.png
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    A oggi, Borgo Panigale è 4.3ºC sotto norma per le minime, e 0.5ºC sopra la norma per le massime della prima decade di Aprile. Media giornaliera circa 1.5ºC sotto la media decadale.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    La prima decade di aprile a Grazzanise e Latina dovrebbe aver chiuso col segno -,anche se più risicato rispetto alla terza di marzo.
    La seconda di aprile dovrebbe avere le giornate più sopramedia fra oggi e domenica.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    A Ferrara dovremmo essere in media spaccata con la 1971/00 o al più un paio di decimi sotto, mentre sulla 1996/15 dovremmo essere tra -1,2 e -1,4.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Prima decade a -2.0°C sulla 81-10! (-1.7°C sulla 61-90).

    L'anomalia degli ultimi 20 giorni è sostanzialmente la stessa dei primi 20 giorni del maggio 2019 o degli ultimi 20 giorni del febbraio 2018, solo che capitando a cavallo dei due mesi si è distribuita tra marzo e aprile e probabilmente entrambe i mesi chiuderanno con segno +. Utilizzando una media mobile su 30 giorni si vede comunque che si tratta del sesto evento freddo più forte degli ultimi 11 anni e mezzo su base mensile.

    MM30gg.PNG
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Qui a Barletta (stazione meteo Borgovilla) la prima decade del mese,dal punto di vista termico, chiude a -4.0 dalla media 90/19.

    Le medie sono le seguenti:
    Media Max: 16.0 (-3.2)
    Media Min: 6.7 (-4.9)
    Media Integrale: 11.4 (-4.0)
    P.S. Tali valori rispecchiano pienamente i valori medi del mese di Febbraio, giusto per rendervi l'idea.

    Dal punto di vista pluviometrico siamo a 10.8 mm, considerando che la media 90/19 di Aprile è 45.6 mm, dovrebbero cadere circa 35 mm per chiudere il mese in media, ma visto considerando l'andazzo, la vedo dura ma non certamente impossibile. Sta di fatto che gradualmente il sottomedia termico sarà destinato a salire durante l'ipotetica, se non ormai certa, fase di rimonta africana prevista dalla settimana prossima, staremo a vedere.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    prima decade veramente d'altri tempi per buona parte del Paese (e comunque dappertutto non certo calda! nonostante al Nord siamo passati sopra la media da vari giorni, lo scarto sulla 1981-2010 per la prima decade di aprile è risultato negativo, almeno debolmente, quasi dappertutto - fa eccezione la riviera ligure, a dire il vero, se non erro).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •