
Originariamente Scritto da
AspiranteMetereologo
Beh mi vieni a citare Rapid City, che detiene il record per il più drammatico cambiamento di temperatura mai registrato (26° C in cinque minuti

) e che è un clima estremamente variabile

.
Rapid City nello specifico ha 33 giorni di neve all'anno per circa un metro di neve stagionale. 60 giorni di neve sono più che credibili, vista l'estrema variabilità delle configurazioni che si presentano in inverno e la molto ampia escursione termica (annuale ed invernale), visto che a dicembre (mese più freddo mediamente, cosa che indica tra l'altro l'estrema continentalità del clima della zona) l'escursione termica MEDIA giornaliera è di circa 12,5° C.
Per quanto riguarda Toronto essa ha un clima molto più (relativamente) stabile, avendo in media a gennaio un'escursione giornaliera di solo 6° C, meno di Milano per dire... In questo caso quindi gli estremi sono mediamente più contenuti ma viste le massime sotto lo zero o vicino allo zero, unita alla relativa nuvolosità invernale (anche a causa della vicinanza al lago Ontario), contribuiscono a mantenere il manto per quel periodo di tempo, ovvero 60 giorni.
Non bisogna dimenticare che comunque una volta finito l'inverno vero e proprio in quelle lande (anche a causa della più bassa latitudine e quindi della maggiore intensità del sole) la neve dura poco, sebbene possa cadere più spesso e per un periodo più ampio rispetto anche alla Pianura Padana per dire. Quindi finito l'inverno propriamente detto avere più giorni con neve al suolo è comunque relativamente raro.
Spero di esser stato chiaro, nel caso non lo fossi stato chiedimi pure

Segnalibri