Pagina 27 di 46 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 452
  1. #261
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,007
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Allegato 528330

    anche l'ufficiale, a fine corsa, la vede molto simile
    Eh ma non va mica bene eh..

  2. #262
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Eh ma non va mica bene eh..
    il controllo ricalca maggiormente la mia idea come schema medio
    butto dentro anche cfs che sarebbe molto simile a quella disposizione



    se dovessi cambiare qualcosa, magari il clou delle anomalie non così a ovest
    Ultima modifica di Alessandro1985; 18/05/2020 alle 09:34

  3. #263
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    tanto per mettere su carta ciò di cui si parlava ieri per giugno

    Immagine
    personalmente questo tipo di carte mi piacciono proprio poco perchè lasciano scoperto l'atlantico e c'è la possibilità di falle iberiche e risalite africane in stile 2015, 2017, 2019.

  4. #264
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Eh ma non va mica bene eh..
    No infatti, solito schema...

  5. #265
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    un'altra valutazione rispetto ai discorsi termici:

    abbiamo parlato di questa soglia cruciale del +1
    poniamo che l'estate chiuda prossima a tale soglia, diciamo +0,9 (simil 2009)
    per quanto possa sembrare incredibile, togliamo la '18, avrebbe ugualmente scarti negativi esagerati rispetto a quelle recenti
    circa -0,7 dalla 2015
    quasi -1 dalle altre due
    il paradosso quindi è che si starebbe parlando di un'estate caldissima con scarti negativi enormi su quelle recenti
    parliamo infatti di scarti che rappresentano la differenza tra un'estate a ridosso prime 5 da una in perfetta media, penso che questo dato renda l'idea più di qualsiasi altro
    impossibile quindi scendere sotto una certa soglia, ponendo che si starebbe parlando di delta rilevantissimi?
    forse sì, forse no
    per esempio
    1940 -2,47
    1945 +0,59

    il decennio successivo
    1954 -1,60
    1950 +0,99

    sempre alla facciazza dell'estremizzazione abbiamo delta di 3 e 2,6
    questo per dire che anche se oggi abbiamo un livellamento è evidente che le variazioni a contorno, rimanendo nello stesso contesto climatico di base, possono generare scarti rilevanti
    succede anche oggi:
    2017 +1,92
    2016 +0,35

  6. #266
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il controllo ricalca maggiormente la mia idea come schema medio
    butto dentro anche cfs che sarebbe molto simile a quella disposizione

    Immagine


    se dovessi cambiare qualcosa, magari il clou delle anomalie non così a ovest
    Ma sai che forse ci prendono per giugno

    La +20 starà lontana dal nostro paese per almeno tutta la seconda/terza decade, il che farebbe presumere ad una minor invasività dell'alta africana verso l'Italia meridionale nelle prossime settimane, a men che non vi siano sorprese in Atlantico.

    Uno sbilanciamento delle anomalie positive in Europa sud-orientale/Africa nord orientale, sembra quasi una certezza modellistica!
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  7. #267
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,879
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il controllo ricalca maggiormente la mia idea come schema medio
    butto dentro anche cfs che sarebbe molto simile a quella disposizione

    Immagine


    se dovessi cambiare qualcosa, magari il clou delle anomalie non così a ovest
    non so perché si dice sia brutto ma a me non dispiace affatto. chiaro, la bolla calda è appena oltralpe ed è pericolosissimo per noi, ma mi piace molto l'anomalia fresca sul N Africa occidentale, le risalite calde con un'anomalia così messa secondo me sono più roba da Balcani, chiaramente rischia di più l'estremo Sud.
    ho visto proiezioni CFS molto peggiori per l'Estate
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #268
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,879
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Eh ma non va mica bene eh..
    non è così male in realtà, con un po' di fortuna ci entra da W... magari si rischia un prefrontale bollente, è vero (e per voi saremmo già a quota: è sufficiente così, grazie ), però dopo ci sarebbe movimento...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #269
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non so perché si dice sia brutto ma a me non dispiace affatto. chiaro, la bolla calda è appena oltralpe ed è pericolosissimo per noi, ma mi piace molto l'anomalia fresca sul N Africa occidentale, le risalite calde con un'anomalia così messa secondo me sono più roba da Balcani, chiaramente rischia di più l'estremo Sud.
    ho visto proiezioni CFS molto peggiori per l'Estate
    mi son dimenticato di salvare l'immagine mannaggia
    ora si è aggiornato

  10. #270
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    un'altra valutazione rispetto ai discorsi termici:

    abbiamo parlato di questa soglia cruciale del +1
    poniamo che l'estate chiuda prossima a tale soglia, diciamo +0,9 (simil 2009)
    per quanto possa sembrare incredibile, togliamo la '18, avrebbe ugualmente scarti negativi esagerati rispetto a quelle recenti
    circa -0,7 dalla 2015
    quasi -1 dalle altre due
    il paradosso quindi è che si starebbe parlando di un'estate caldissima con scarti negativi enormi su quelle recenti
    parliamo infatti di scarti che rappresentano la differenza tra un'estate a ridosso prime 5 da una in perfetta media, penso che questo dato renda l'idea più di qualsiasi altro
    impossibile quindi scendere sotto una certa soglia, ponendo che si starebbe parlando di delta rilevantissimi?
    forse sì, forse no
    per esempio
    1940 -2,47
    1945 +0,59

    il decennio successivo
    1954 -1,60
    1950 +0,99

    sempre alla facciazza dell'estremizzazione abbiamo delta di 3 e 2,6
    questo per dire che anche se oggi abbiamo un livellamento è evidente che le variazioni a contorno, rimanendo nello stesso contesto climatico di base, possono generare scarti rilevanti
    succede anche oggi:
    2017 +1,92
    2016 +0,35
    Hai detto bene, e abbiamo esempi ancora più estremi di quelli che hai proposto.

    2014: -0,35
    2015: 1,64

    Oppure, in tempi più lontani:

    1980: -1,88
    1982: +0,14

    1994: +0,90
    1995: -0,49

    E si potrebbe continuare
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •