Pagina 4 di 46 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 452
  1. #31
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Analisi molto chiara, ma siccome ho letto più volte "estate 2007" vado a buttarmi dal balcone
    non disperare Cristiano
    c'è la seria possibilità che sia






































    peggio

  2. #32
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non disperare Cristiano
    c'è la seria possibilità che sia
    peggio
    Ma guarda, quella fu l'estate delle due più feroci ondate di calore in Puglia a distanza di un mese, sarebbe anche l'ora di battere quei record

  3. #33
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma guarda, quella fu l'estate delle due più feroci ondate di calore in Puglia a distanza di un mese, sarebbe anche l'ora di battere quei record
    e chi se le scorda
    ghibli doc


  4. #34
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    e chi se le scorda
    ghibli doc

    Immagine
    Anche in Sicilia fu tremenda... una sorta di estate 2003 locale. Dal mese di giugno a settembre si registrarono in terza decade punte massime vicine ai record assoluti.

    Le anomalie dell'estate 2007 in Europa, si accentuano quelle positive andando verso est, più che verso sud. Estate rovente in Turchia, caldissima nei Balcani, calda nel sud Italia, sottomedia in Francia e soprattutto Spagna.
    Una specie di contraltare dell'inverno 2009/10 come "distribuzione".
    Vedi però, all'epoca l'ingerenza anticiclonica aveva modo di dilagarsi esclusivamente in una porzione del continente, mentre dal 2018 ad oggi l'intero campo europeo è completamente dominato da anomalie rosse, soprattutto Francia, Italia, Germania, Spagna e le alte latitudini, mentre nell'Atlantico c'è una predominanza di sst più fredde.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non disperare Cristiano
    c'è la seria possibilità che sia






































    peggio
    Ste cose non devi dirle nemmeno per scherzo
    Te capì?

  6. #36
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ste cose non devi dirle nemmeno per scherzo
    Te capì?

  7. #37
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    A quando i primi +48° a Palermo?

  8. #38
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    A quando i primi +48° a Palermo?
    Brutte perzone!

  9. #39
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Analisi molto chiara, ma siccome ho letto più volte "estate 2007" vado a buttarmi dal balcone
    Non disperare, replicare quella roba mi sembra difficile, non solo perché fu veramente eccezionale ma soprattutto perché ci sono alcune differenze fondamentali che dovrebbero smorzare un po' gli estremi pur in un quadro barico relativamente simile.

    La prima differenza è che allora ci fu un Niño invernale un po' più consistente rispetto a quello attuale, che di per sè un aiutino lo dovrebbe dare specie riguardo l'ITCZ.

    La differenza cruciale però sarebbe IOD, che nel 2007 fu nettamente positivo, anche se non eccezionale, mentre quest'anno potrebbe essere negativo. Con IOD negativo abbiamo avuto una estate clemente nel 2016 nonostante il super el Niño dell'inverno precedente e con ITCZ altissima, la 2014 non ha bisogno di commenti, è veramente una variabile che dal sola può spostare gli esiti di una stagione.

    Qualche prefrontale cattivo il sud lo rischia comunque, però io sarei relativamente ottimista anche per voi.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  10. #40
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Anche in Sicilia fu tremenda... una sorta di estate 2003 locale. Dal mese di giugno a settembre si registrarono in terza decade punte massime vicine ai record assoluti.

    Le anomalie dell'estate 2007 in Europa, si accentuano quelle positive andando verso est, più che verso sud. Estate rovente in Turchia, caldissima nei Balcani, calda nel sud Italia, sottomedia in Francia e soprattutto Spagna.
    Una specie di contraltare dell'inverno 2009/10 come "distribuzione".
    Vedi però, all'epoca l'ingerenza anticiclonica aveva modo di dilagarsi esclusivamente in una porzione del continente, mentre dal 2018 ad oggi l'intero campo europeo è completamente dominato da anomalie rosse, soprattutto Francia, Italia, Germania, Spagna e le alte latitudini, mentre nell'Atlantico c'è una predominanza di sst più fredde.
    Anche la 1988 sinotticamente fu così,eh(tolto giugno). In parte la 1987.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •