-
Burrasca
Re: Maggio 2020: anomalie termiche e pluviometriche
Qui a Trento Sud la 2^ decade si è chiusa con 18.0°c di media integrale (progressiva mensile), quindi sopra alle medie relative all'intero mese sia rispetto alla recente 2010-2019 (+0.5°) che alla storica 1983-2005 (+1.0°c).
Non troppa la differenza fra minime (11.9°c) e le massime medie (24.9°c) rispetto ai valori medi del periodo, a differenza di quanto avvenuto in aprile quando invece lo scarto positivo era stato quasi tutto a carico delle massime: infatti la differenza è stata rispettivamente di +0.3° (sulla recente) e +1.7° (sulla storica) per le prime e +0.7° e +1.1° per le seconde.
Per ora niente trentelli, con massima provvisoria raggiunta proprio il 20/5 con 29.8°c, mentre la minima mensile finora è stata di 7.1°c registrata il giorno 1 e le minime ad una cifra sono state 5, tutte quante raggiunte nel corso della 1^ decade.
Pluviometricamente maggio sta andando meglio rispetto al secco aprile, anche se ancora una volta in maniera irregolare con le prp concentrate quasi tutte nella 2^ decade e solo 0.4 mm caduti nella prima; fatto sta che ad oggi sono caduti 77.8 mm, in linea con le attese che secondo la media 1982-2019 vedrebbero 108.0 mm a fine mese e circa 77 ad oggi 22/5.
A livello annuale invece persiste il deficit anche se in recupero rispetto al mese precedente, quando si era avvicinato al 50% ad un certo punto; attualmente con 218.2 mm contro gli attesi 321 siamo ad un deficit di circa il 32%.
Speriamo di capitalizzare al meglio il passaggio temporalesco di domani sera perché poi potrebbe anche non piovere per un po' di giorni se gira in un certo modo, stiamo a vedere.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri