Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
Dal 1995, alla mia stazione il mese di Maggio 2020 ha chiuso sul gradino più basso del podio dei mesi più caldi assieme al 2000, con una anomalia di +1,4°C rispetto alla media aritmetica 1995-2019, ugualmente suddivisa tra minime e massime.

Curiosamente qui Maggio è uno dei mesi in cui il valore assoluto delle anomalie è inferiore, basti pensare che il mese più caldo (il 2009) ha una anomalia di +1,7°C e quello più freddo (il 2019) di -2,5°C.

Non è stato un mese esagerato, ma in particolare le prime due decadi hanno mostrato un sopramedia pronunciato a causa della ventilazione prevalente dai quadranti settentrionali e orientali, che qui favonizzano discretamente.
Condivido, Piero. Siamo riusciti a fare un maggio discretamente caldo pur in assenza di vere e proprie invasioni di aria subtropicale. La massima assoluta è stata di +27.2 da me, cioè un picco assolutamente ricorrente anche in passato. Il problema è la persistenza del sopramedia.
Anche in presenza di pattern "tranquilli" il sopramedia termico è divenuto strutturale nel panorama climatico quantomeno euromediterraneo.
Stesso discorso per la primavera, chiusa a +2.0 tondi sulla 61-90 pur senza ondate di calore precoci