Pagina 2 di 66 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 658
  1. #11
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Qui do un 50% di possibilità che il record in quota venga superato
    in quota darei un 90% sia in libera atmosfera che al suolo
    nelle zone prossime ai litorali tutto molto più complicato

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,733
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    in quota darei un 90% sia in libera atmosfera che al suolo
    nelle zone prossime ai litorali tutto molto più complicato
    Il fatto è che ci sono lievi differenze tra Gfs e Ecmwf
    Hanno sempre difficoltà a calcolare i valori esatti
    Nel 2015 la +26 non era affatto prevista e nemmeno la +30.8 nel giugno 2016

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Qui il record di temperatura massima più alta per Maggio è +32.7°C registrato nel 2017, mentre il record di temperatura minima più alta è +22.7°C registrato sempre nel 2017. Visti i valori in quota previsti e le correnti meridionali che soffieranno sulla costa tirrenica, ritengo che possano cadere questi record. Molto dipenderà anche dalla forza delle correnti e dal soleggiamento.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #14
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Il fatto è che ci sono lievi differenze tra Gfs e Ecmwf
    Hanno sempre difficoltà a calcolare i valori esatti
    Nel 2015 la +26 non era affatto prevista e nemmeno la +30.8 nel giugno 2016
    certo, fai bene a essere prudente
    ma tra il 14 e 15 l'estensione e durata del picco è tale che sarebbe molto difficile non venga registrata
    perché ovviamente in certi casi conta anche la tempistica del radiosondaggio per poterla certificare anche se guardi il modello e hai la certezza che sia passata fuori orario

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,733
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    certo, fai bene a essere prudente
    ma tra il 14 e 15 l'estensione e durata del picco è tale che sarebbe molto difficile non venga registrata
    perché ovviamente in certi casi conta anche la tempistica del radiosondaggio per poterla certificare anche se guardi il modello e hai la certezza che sia passata fuori orario
    No, ormai voglio o il record in quota o quello al suolo
    Tanta roba, troppa, per passare via così in silenzio

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Benevento centro ha fatto 35,7° a fine maggio 2008.Credo sia l'unico record campano a rischio.
    Avellino ha +33,4° nella stessa ondata,che alzò tantissimo l'asticella maggiolina(quella del 2006 fu leggermente più breve e ebbe picchi da record più nelle minime che nelle massime,che furono altissime ma inferiori a quelle del 1988 e del 2008,siamo sui livelli di maggio 2009/maggio 2017).

    L'appenninica Trevico ha toccato i 29° a maggio nel 2008 ma era fine mese.
    Le minime saranno sballate per il periodo ma non si andrà sopra i 20°/21° nelle stazioni ufficiali, mentre nel 2006 e nel 2008 le rimonte erano più tardive.
    Comunque vediamo,se ci fosse vento favonico da est sarebbe ancora possibile,nonostante l'asticella rasenti il soffitto ormai.

  7. #17
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,199
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Non è il 13 Maggio, ma oggi in Puglia il caldo sta già picchiando duro nonostante in quota i radiosondaggi 12Z di Brindisi registrino appena +10,0° (anche -1/2° dalle previsioni di ogni modello, stanno sbagliando di frequente ultimamente...).

    Per cui, benchè si sia in quota in media, al suolo sembra scoppiata l'estate.
    La massima ha raggiunto i 28° sia alla periferia sia alla zona industriale di Brindisi...all'aeroporto invece la massima è stata 26/27°.
    Ancora una volta, la santa brezza ci salva il pomeriggio: è ruotato il vento a levante verso le 13 all'aeroporto (per questo non ha raggiunto i 28° come le controparti più interne) e verso le 14 nelle altre aree della città.

    Attualmente dolce pomeriggio di Maggio, con 23-24° piacevoli e ventilati una meraviglia.


    Segnalo la differenza tra 850 hPa e suolo: essa ha sfiorato i 18° nelle aree interne dunque, e sinceramente è un differenziale molto raro, che non ricordo.

  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non è il 13 Maggio, ma oggi in Puglia il caldo sta già picchiando duro nonostante in quota i radiosondaggi 12Z di Brindisi registrino appena +10,0° (anche -1/2° dalle previsioni di ogni modello, stanno sbagliando di frequente ultimamente...).

    Per cui, benchè si sia in quota in media, al suolo sembra scoppiata l'estate.
    La massima ha raggiunto i 28° sia alla periferia sia alla zona industriale di Brindisi...all'aeroporto invece la massima è stata 26/27°.
    Ancora una volta, la santa brezza ci salva il pomeriggio: è ruotato il vento a levante verso le 13 all'aeroporto (per questo non ha raggiunto i 28° come le controparti più interne) e verso le 14 nelle altre aree della città.

    Attualmente dolce pomeriggio di Maggio, con 23-24° piacevoli e ventilati una meraviglia.


    Segnalo la differenza tra 850 hPa e suolo: essa ha sfiorato i 18° nelle aree interne dunque, e sinceramente è un differenziale molto raro, che non ricordo.
    Caserta Reggia oggi solo 24,4°

  9. #19
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Caserta Reggia oggi solo 24,4°
    la vendetta del tirreno

  10. #20
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,199
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    la vendetta del tirreno
    Una guerra fredda che dura da ere geologiche, fin da quando nacquero i due mari.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •