Pagina 41 di 53 PrimaPrima ... 31394041424351 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 658

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Ufficiale nuovo record alle 13:10 del 16/05/2020: 38.0°C!
    Superato il record stabilito appena 2 giorni fa!
    E pensare che esattamente il 16 maggio 2019 registrammo a Catania la massima più bassa di tutto il XXI secolo e in varie parti della Sicilia spiccavano valori notevolmente bassi, tipici dell'autunno!

    Le coincidenze della meteorologia fanno paura!
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  2. #2
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    E pensare che esattamente il 16 maggio 2019 registrammo a Catania la massima più bassa di tutto il XXI secolo e in varie parti della Sicilia spiccavano valori notevolmente bassi, tipici dell'autunno!

    Le coincidenze della meteorologia fanno paura!
    Qui lo scorso 16 Maggio nevicò fino a 1500 m di quota e la massima fu di 16°C!

  3. #3
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Qui lo scorso 16 Maggio nevicò fino a 1500 m di quota e la massima fu di 16°C!
    Immagine
    Mamma mia. Neve a Piano Battaglia a metà maggio. Sai che isoterma entrò sulla costa tirrenica?

    Dalle rianalisi si nota una +4 sulla costa trapanese/palermitana.

    Quindi nevicò a 850 hPa con temperatura neutro/positiva?
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  4. #4
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Mamma mia. Neve a Piano Battaglia a metà maggio. Sai che isoterma entrò sulla costa tirrenica?

    Dalle rianalisi si nota una +4 sulla costa trapanese/palermitana.

    Quindi nevicò a 850 hPa con temperatura neutro/positiva?
    Nevicò con una temperatura positiva. Ti mentirei se ti dicessi la temperatura precisa, ma la minima fu intorno ai +2°C.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Mio Dio!

    Record assoluto ad Atene Thissio (1,5 km dal centro)!!!

    Registrati +36,8°C alle ore 14:00 con umidità relativa del 17% !

    arecord.PNG

    Dopo un inverno di beffe al centro-sud, ecco una sventagliata caldissima per la capitale!

    EDIT: Adesso +36,9°C!
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    939
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Mio Dio!

    Record assoluto ad Atene Thissio (1,5 km dal centro)!!!

    Registrati +36,8°C alle ore 14:00 con umidità relativa del 17% !

    arecord.PNG

    Dopo un inverno di beffe al centro-sud, ecco una sventagliata caldissima per la capitale!

    EDIT: Adesso +36,9°C!
    A Larissa 40°

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da phisician Visualizza Messaggio
    A Larissa 40°

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
    Sì. Anche Tripoli (Grecia), nel Peloponneso centrale, ha sfondato con una massima record in quanto il termometro è andato oltre i 38°C. Ed essa è a quota 644 metri!

    tripoli.PNG

    Stracciato questo record di maggio di "soli" 36,6°C!

    Notare le minime invernali bassissime nell'archivio!
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    939
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Sì. Anche Tripoli (Grecia), nel Peloponneso centrale, ha sfondato con una massima record in quanto il termometro è andato oltre i 38°C. Ed essa è a quota 644 metri!

    tripoli.PNG

    Stracciato questo record di maggio di "soli" 36,6°C!

    Notare le minime invernali bassissime nell'archivio!
    Sopra Tripoli, giro in bici della Grecia, trovammo la neve ai primi di Marzo, eravamo a1000 metri, ma era abbastanza raro , circa 15 anni fa

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Massime di oggi in Puglia:

    31° Lecce Galatina
    30,6° Leuca
    30,6° Gioia del Colle
    27° Amendola
    26,8° Otranto
    25,2° Bari Palese
    24,9° Brindisi Casale


    Quest'oggi i ruoli si sono invertiti e le aree più calde si sono trovate sul lato ionico. Persino Leuca ha superato i 30°!
    Le coste adriatiche invece al "fresco", benchè in realtà ciò riguardasse solo la limitata fascia dei primi 5-7 km dalla costa.

    Caldo anche sulle Murge, come si può notare dalla giornata di calore a Gioia del Colle.

    Si tradisce la natura doppiogiochista di Otranto , che oggi si comporta da località adriatica con una massima sotto brezza (stavolta da nord) di 26,8°.


    Zitta zitta, vedi che quest'ondata ha strappato un valore quasi record.
    La massima di 30,6° a Santa Maria di Leuca rappresenta la seconda massima più alta dal 1946, e la più alta dal 1959.
    Il record resta saldo al 1958 quando si registrarono 31,6°.
    Certo, quei 30,6° sono un valore eccezionale . E' la quinta giornata di calore di Maggio dal Dopoguerra a Leuca!

  10. #10
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    38.1°C, umidità 17% (la mia davis non è mai riuscita a scendere sotto il 13%).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •