Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Mio Dio!
Record assoluto ad Atene Thissio (1,5 km dal centro)!!!
Registrati +36,8°C alle ore 14:00 con umidità relativa del 17% !
arecord.PNG
Dopo un inverno di beffe al centro-sud, ecco una sventagliata caldissima per la capitale!
EDIT: Adesso +36,9°C!
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Sì. Anche Tripoli (Grecia), nel Peloponneso centrale, ha sfondato con una massima record in quanto il termometro è andato oltre i 38°C. Ed essa è a quota 644 metri!
tripoli.PNG
Stracciato questo record di maggio di "soli" 36,6°C!
Notare le minime invernali bassissime nell'archivio!
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Massime di oggi in Puglia:
31° Lecce Galatina
30,6° Leuca
30,6° Gioia del Colle
27° Amendola
26,8° Otranto
25,2° Bari Palese
24,9° Brindisi Casale
Quest'oggi i ruoli si sono invertitie le aree più calde si sono trovate sul lato ionico. Persino Leuca ha superato i 30°!
Le coste adriatiche invece al "fresco", benchè in realtà ciò riguardasse solo la limitata fascia dei primi 5-7 km dalla costa.
Caldo anche sulle Murge, come si può notare dalla giornata di calore a Gioia del Colle.
Si tradisce la natura doppiogiochista di Otranto, che oggi si comporta da località adriatica con una massima sotto brezza (stavolta da nord) di 26,8°.
Zitta zitta, vedi che quest'ondata ha strappato un valore quasi record.
La massima di 30,6° a Santa Maria di Leuca rappresenta la seconda massima più alta dal 1946, e la più alta dal 1959.
Il record resta saldo al 1958 quando si registrarono 31,6°.
Certo, quei 30,6° sono un valore eccezionale. E' la quinta giornata di calore di Maggio dal Dopoguerra a Leuca!
38.1°C, umidità 17% (la mia davis non è mai riuscita a scendere sotto il 13%).
Segnalibri