Pagina 1 di 53 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 658

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Secondo voi cadrà qualche record mensile?Sicuramente le tante ondate di caldo di maggio dal 1988 in poi hanno alzato tantissimo l'asticella,soprattutto con i mammasantissima dello scorso decennio(2006,2008,2009 in testa) ma secondo me è alle quote medio-alte dell'Appennino meridionale che qualche record,date le termiche folli che si prospettano,potrà agilmente cadere

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Possibile in Sicilia o Calabria viste le iso in quelle zone o forse anche nel Salento, bisogna attendere ma molti ne sono convinti ( siti o enti ). Cert'è che come si dice , chi ben inizia. . .potrebbe cadere qualche record sul Pollino…

  3. #3
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,951
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Qui a Trento Sud il record di maggio risale al 2009 con una max di 35.3°c che mi auguro vivamente di non superare, anzi spero proprio di non avvicinarla nemmeno.

    In effetti data la situazione prevista quassù dovremmo essere abbastanza al riparo da scaldate esagerate (per noi sono molto peggio le rimonte dalla Francia che "implodono" verso le Alpi, con la subsidenza che si somma all'effetto favonico tipo appunto nel maggio 2009), ma di questi tempi bollenti mai dire mai...
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #4
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    I GM negli ultimi due giorni hanno limato in durata la scaldata e ciò potrebbe influire su eventuali record in pianura/collina.
    Invece ne cadranno a bizzeffe dalla bassa montagna in su, almeno stando ad oggi.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Sicuramente è un ondata da Paolo Mieli ho paura che più di qualche record cadrà, specialmente a 850hpa

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    A 850 hPa potrebbero cadere, al suolo ne dubito. Questo è il radiosondaggio previsto per le 14 di giovedì qui, come vedete il fatto che al suolo si attiverà una ventilazione sud-orientale e non favonica (da sud-ovest) ci scamperà dai 40°C che altrimenti, a vedere il profilo termico, sarebbero stati probabilissimi. In compenso c'è un allegro aumento di umidità dei bassi strati ergo, si suderà
    radiosondaggio.png

  7. #7
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    A 850 hPa potrebbero cadere, al suolo ne dubito. Questo è il radiosondaggio previsto per le 14 di giovedì qui, come vedete il fatto che al suolo si attiverà una ventilazione sud-orientale e non favonica (da sud-ovest) ci scamperà dai 40°C che altrimenti, a vedere il profilo termico, sarebbero stati probabilissimi. In compenso c'è un allegro aumento di umidità dei bassi strati ergo, si suderà
    radiosondaggio.png
    Esatto, ho evidenziato proprio questo l'altro giorno, con quelle isoterme prossime alla +30 bisogna essere sicuri che vi sia una componente circolatoria di tipo orientale (antizonale) questo grazie alla posizione della corrente a getto che lambirà buona parte del paese con asse SW-NE, si eviteranno appunto a bassa quota le correnti da libeccio che avrebbero causati problemi irreparabili. Nel maggio 1994 il termometro raggiunse i 38,5°C con una +22 diffusa!

    Questa è una configurazione "16 Giugno 2016 style", la pancia anticiclonica che punta verso la Grecia, il getto a W dell'Italia e isoterme da record nel Canale di Sicilia.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Esatto, ho evidenziato proprio questo l'altro giorno, con quelle isoterme prossime alla +30 bisogna essere sicuri che vi sia una componente circolatoria di tipo orientale (antizonale) questo grazie alla posizione della corrente a getto che lambirà buona parte del paese con asse SW-NE, si eviteranno appunto a bassa quota le correnti da libeccio che avrebbero causati problemi irreparabili. Nel maggio 1994 il termometro raggiunse i 38,5°C con una +22 diffusa!

    Questa è una configurazione "16 Giugno 2016 style", la pancia anticiclonica che punta verso la Grecia, il getto a W dell'Italia e isoterme da record nel Canale di Sicilia.
    Dal punto di vista configurativo,che differenze ci sono fra quest'ondata di caldo e quella dell'agosto 2017?

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Dal punto di vista configurativo,che differenze ci sono fra quest'ondata di caldo e quella dell'agosto 2017?


  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
    Magari un commento esplicativo sarebbe il caso di farlo,non credi ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •