Pagina 168 di 248 PrimaPrima ... 68118158166167168169170178218 ... UltimaUltima
Risultati da 1,671 a 1,680 di 2475
  1. #1671
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,260
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Niente da fare gfs 06 si adegua a reading.
    Incredibile come nel giro di qualche giorno si sia passato da configurazioni ottime a quelle tipiche delle ultime infernali estati.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #1672
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Tra le 150 e 192 ore di gfs06 c'è un mini tentativo di ondulazione su di noi che però sfugge troppo a est, basterebbero 150 km a W per far respirare tutta la penisola. Secondo me ci si può lavorare, se migliora quel tratto lì posso anche digerire il peggioramento del lungo termine.

  3. #1673
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Tra le 150 e 192 ore di gfs06 c'è un mini tentativo di ondulazione su di noi che però sfugge troppo a est, basterebbero 150 km a W per far respirare tutta la penisola. Secondo me ci si può lavorare, se migliora quel tratto lì posso anche digerire il peggioramente del lungo termine.
    in effetti in questo run non concretizzandosi quello,sarebbe abbastanza bruttino dall'inizio alla fine e con caldo no record ma decisamente importante per alcune zone.

  4. #1674
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    lunga e perigliosa è la via che conduce all'autunno
    C'ho la falla nel cervello


  5. #1675
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    lunga e perigliosa è la via che conduce all'autunno
    Cioe credi le cose si mettano male?

  6. #1676
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    lunga e perigliosa è la via che conduce all'autunno
    Qualche giornata da Estate con T>30 C ci può stare mentre la Terra orbita tra il solstizio e l'equinozio.

    jupiter

  7. #1677
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Non male gfs 06..caldo si, ma con il temporale quotidiano specie su prealpi e zone interne. A pensare al trimestre invernale mi viene la nausea..tanto fa pena ogni anno. Faccia l'estate bella e senza eccessi

  8. #1678
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Cioe credi le cose si mettano male?
    no ho semplicemente riportato un dato di fatto
    entriamo or ora nel clou della stagione che si dipana statisticamente tra fine giugno e prima parte di agosto
    per il resto seguiamo il determinismo
    C'ho la falla nel cervello


  9. #1679
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Niente da fare gfs 06 si adegua a reading.
    Incredibile come nel giro di qualche giorno si sia passato da configurazioni ottime a quelle tipiche delle ultime infernali estati.
    quello che mi fa sempre riflettere è proprio il passaggio in breve tra estate godibile a caldo estremo- senza soluzioni di continuità-siccitoso ...

  10. #1680
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    20°C di gradiente termico verticale non li porta nemmeno il Santa Ana californiano su... che magari ci possano scappare uno o due massime over 35°C in sbocchi vallivi, tipo qualche zona del Saluzzese forse può essere ma valori diffusamente over 36, con punte over 37°C in un'area che dal Basso Monferrato tocca l'Oltrepo pavese mi pare veramente esagerato, tra l'altro quelle che abbiamo citato sono le zone mediamente più calde del Piemonte ma sono tra quelle meno soggette a favonio con gradiente barico da WNW...
    Di nuovo, occhio a determinare arbitrariamente le temperature al suolo a partire da quelle in quota, senza magari nemmeno tenere in conto i geopotenziali e altri fattori.


    25 luglio 2019: con queste mappe e una +20.8 a Cuneo 35.9 di massima a Torino (stazione su tetto!), con DP costanti sui 20-22 °C e Humidex a 42.9, per farti capire. Temperatura ad Alessandria? +38.9. Anche se sulla verticale di Alessandria ci fosse stata una +22 e non la +20.8 credo sia abbastanza per dare l'idea.

    PS: Con la +20 non ci vogliono mica 20 gradi di gradiente termico per avere 36/37 in alcune aree.





    Tutto va correlato al contesto, dire che "è impossibile" avere un gradiente termico così esasperato non mi sembra corretto

    edit: mi pareva che si discutesse ipotizzando a priori che in quota ci fosse la +20, se si parte dal presupposto che questa si veda solo nei run più estremi di pochi modelli e che pertanto sia più probabile avere una +17/+18 le cose cambiano.Forse ho inteso male, ma lascio comunque il post dato che credo sia bene ricordare che è possibilissimo avere un gradiente termico oltre i 15°C tra le due quote
    A dire il vero nemmeno avevo capito che si parlasse di oggi, pensavo proprio che si parlasse del medio termine sentendo discutere della +20, ovviamente oggi proprio non c'è quest'ultima....
    Ultima modifica di ale97; 23/06/2020 alle 14:59

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •