Niente da fare gfs 06 si adegua a reading.
Incredibile come nel giro di qualche giorno si sia passato da configurazioni ottime a quelle tipiche delle ultime infernali estati.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Tra le 150 e 192 ore di gfs06 c'è un mini tentativo di ondulazione su di noi che però sfugge troppo a est, basterebbero 150 km a W per far respirare tutta la penisola. Secondo me ci si può lavorare, se migliora quel tratto lì posso anche digerire il peggioramento del lungo termine.
Ultima modifica di DuffMc92; 23/06/2020 alle 12:14
lunga e perigliosa è la via che conduce all'autunno![]()
C'ho la falla nel cervello
Non male gfs 06..caldo si, ma con il temporale quotidiano specie su prealpi e zone interne. A pensare al trimestre invernale mi viene la nausea..tanto fa pena ogni anno. Faccia l'estate bella e senza eccessi![]()
Di nuovo, occhio a determinare arbitrariamente le temperature al suolo a partire da quelle in quota, senza magari nemmeno tenere in conto i geopotenziali e altri fattori.
25 luglio 2019: con queste mappe e una +20.8 a Cuneo 35.9 di massima a Torino (stazione su tetto!), con DP costanti sui 20-22 °C e Humidex a 42.9, per farti capire. Temperatura ad Alessandria? +38.9. Anche se sulla verticale di Alessandria ci fosse stata una +22 e non la +20.8 credo sia abbastanza per dare l'idea.
PS: Con la +20 non ci vogliono mica 20 gradi di gradiente termico per avere 36/37 in alcune aree.
Tutto va correlato al contesto, dire che "è impossibile" avere un gradiente termico così esasperato non mi sembra corretto
edit: mi pareva che si discutesse ipotizzando a priori che in quota ci fosse la +20, se si parte dal presupposto che questa si veda solo nei run più estremi di pochi modelli e che pertanto sia più probabile avere una +17/+18 le cose cambiano.Forse ho inteso male, ma lascio comunque il post dato che credo sia bene ricordare che è possibilissimo avere un gradiente termico oltre i 15°C tra le due quote
A dire il vero nemmeno avevo capito che si parlasse di oggi, pensavo proprio che si parlasse del medio termine sentendo discutere della +20, ovviamente oggi proprio non c'è quest'ultima....
Ultima modifica di ale97; 23/06/2020 alle 14:59
Segnalibri