Pagina 180 di 248 PrimaPrima ... 80130170178179180181182190230 ... UltimaUltima
Risultati da 1,791 a 1,800 di 2475
  1. #1791
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    @snowaholic ha scritto che lo IOD neutro negli ultimi anni è assimilabile a uno IOD negativo per i pattern che determina. Questo spiegherebbe bene lo scenario che abbiamo vissuto.

    Ti rimando al suo intervento:
    valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Sulle motivazioni, possiamo ipotizzare che abbia uno zampino il GW. Dopotutto l'Oceano Indiano si è scaldato di 0,4-0,6°, e quindi quel che ora sarebbe fase neutra 50 anni fa sarebbe stata IOD negativo:

    Allegato 531236

    Banalmente, poi non so se sia così. Magari il sistema climatico si setta su nuovi valori, esattamente come le nostre medie climatiche.
    Pardon: intendevo che quel che 50 anni fa sarebbe stata fase neutra, secondo le SST dell’epoca, oggi sarebbe negativa.

  2. #1792
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ma certo, si può analizzare quello che si vuole, basta non uscirsene con robe tipo “c’è l’affondo sulla Francia perché c’è lo Iod-“ (che ora nemmeno lo è), che questo indice si offende pure ad essere tirato in causa a sbaffo.
    Be, a difesa di Jack, da cui è partito il tuo post a cui io ho risposto, ha solo scritto “roba da zampino dello IOD” senza dire “IOD negativo” e dicendo solo “zampino” appunto.

  3. #1793
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Be, a difesa di Jack, da cui è partito il tuo post a cui io ho risposto, ha solo scritto “roba da zampino dello IOD” senza dire “IOD negativo” e dicendo solo “zampino” appunto.
    Ecco, io non mi formalizzerei troppo su discorsi di questo tipo.

  4. #1794
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo89 Visualizza Messaggio
    Io ragiono tipo rasoio di Occam

    Quante volte in passato c'è stata NAO+
    Quante volte NAO-
    Quante volte PDO +, IOD+ ecc.

    Le combinazioni teleconnettive variano, i risultati no... Rasoio di Occam che trova perfetta applicazione
    Mha... in effetti.

    Per quanto riguarda le teleconnessioni, abbiamo avuto sì estati con IOD+ a cui sono susseguiti trimestri allucinanti, come la 2017, la scorsa, ma nell'ultimo decennio ci sono stati estati anche caratterizzate da un dipolo indiano negativo, la 2010, la 2014 e la 2016, ma fra esse solo la 2014 chiuse per quel che riguarda i geopotenziali sotto media in Italia, altrettanto l'anomalia termica; questo sarebbe un controsenso in quanto nel Mediterraneo centrale ad uno IOD negativo corrisponde solitamente un'anomalia geopotenziale negativa, poiché il getto più basso dell'Africa nord orientale garantisce un ITCZ orientale più basso di latitudine...

    Altre concause possono minimizzare la correlazione IOD/ITCZ africano, tipo l'El Nino: nell'estate del 2010 si proveniva da un periodo dove l'ENSO era positivo, favorendo un rialzo dell'ITCZ orientale africano, a discapito delle ssta indiane. Quindi non c'era il legame IOD-/ITCZ più basso, al contrario il limite di conv. tropicale era rimasto alto di latitudine a causa della forzante teleconnettiva pacifica malgrado il dipolo era già neutro-negativo.

    Stessa situazione nell'estate 2016, uscivamo da un periodo di El Nino strong (dissipatosi appunto fra maggio 2016 e giugno 2016), ma in quel caso lo IOD fu più basso del dipolo del 2010 e cancellò le anomalie positive dell'ovest dell'Indiano dei mesi precedenti, estremi IOD -1,07/-1,37 in luglio, influenzando la linea di convergenza intertropicale che non a caso era più bassa fra 30E e 35E di longitudine, mentre l'ITCZ occidentale fu ben più alto, specialmente ad agosto/settembre, per contro spinta il west african moonson era più alto di latitudine.

    Nel 2014 lo IOD fu lievemente negativo sopratutto in luglio e agosto, nel mese di giugno avevamo un ITCZ basso malgrado le anomalie sst indiane sul lato occidentale erano neutro/positive, solo in luglio e agosto ci fu un allineamento fra ITCZ basso ad est e IOD negativo. Ricordiamoci che questo era un periodo già all'interno dell'evento EL NINO STRONG (MAY 2014- MAY 2016)

    PER DIMOSTRARE che vi sono elementi che spesso si sottovalutano, ma che nella maggior parte dei casi fanno peso e sono in grado di ribaltare la situazione e cambiare le sorti dell'atmosfera..
    Ultima modifica di damiano23; 24/06/2020 alle 22:54
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  5. #1795
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ma certo, si può analizzare quello che si vuole, basta non uscirsene con robe tipo “c’è l’affondo sulla Francia perché c’è lo Iod-“ (che ora nemmeno lo è), che questo indice si offende pure ad essere tirato in causa a sbaffo.
    va beh, IOD o meno l'importante è che non faccia affondi laddove non deve, ed in questo lo IOD neutro/negativo può dare una mano d'aiuto.
    non è scritto da nessuna parte che sia per forza di cose così, non mi pare che però nessuno l'abbia scritto

    PS: si può dire? che PALLE con ste battaglie contro i mulini a vento, capisco che bisogna evitare le mode (tipo OPI, SAI e quant'altro) ma da qui a stigamatizzare OGNI VOLTA uno che nomina una cosa ce ne passa. la fate diventare voi una moda così, più che chi la cita (con un briciolo, giusto quello, di cognizione di causa).
    NESSUNO ha detto che fa l'affondo lì ed allora è per lo IOD-, ho solo detto che potrebbe aiutare ad avere un getto meno ondulato in atlantico ed evitarci situazioni bloccate e bollenti.
    se non si può dire manco questo, alzo le mani.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1796
    Banned
    Data Registrazione
    26/05/20
    Località
    Varese
    Messaggi
    227
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e allora cosa siamo sul forum a fare?
    se tanto è tutto uguale e fa sempre e comunque caldo, piuttosto che svangarmi i maroni qui mi vado a fare due passi, no?
    o forse non è tutto così lineare?
    no perché nel caso non lo si ricordasse, oggi in Italia eravamo così l'anno scorso:

    Immagine



    ora, lasciamo perdere le termiche, a me pare che con la situazione odierna e quella prevista, non c'entri veramente una mazza di niente, giusto per dire:

    Immagine



    se permetti, rasoio di Occam un par de ciufoli
    Nono anzi. È importante studiare lo IOD e gli altri indici. Così capiamo meglio tutti i modi possibili con cui ci becchiamo anomalie +++
    Anche questo ha un suo fascino, non trovi?

  7. #1797
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo89 Visualizza Messaggio
    Nono anzi. È importante studiare lo IOD e gli altri indici. Così capiamo meglio tutti i modi possibili con cui ci becchiamo anomalie +++
    Anche questo ha un suo fascino, non trovi?
    Mamma mia Alfredo
    Pare che stai dicendo “che duri 100 anni o 10 la vita si conclude con la morte, quindi perché vivere?”

  8. #1798
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    va beh, IOD o meno l'importante è che non faccia affondi laddove non deve, ed in questo lo IOD neutro/negativo può dare una mano d'aiuto.
    non è scritto da nessuna parte che sia per forza di cose così, non mi pare che però nessuno l'abbia scritto

    PS: si può dire? che PALLE con ste battaglie contro i mulini a vento, capisco che bisogna evitare le mode (tipo OPI, SAI e quant'altro) ma da qui a stigamatizzare OGNI VOLTA uno che nomina una cosa ce ne passa. la fate diventare voi una moda così, più che chi la cita (con un briciolo, giusto quello, di cognizione di causa).
    NESSUNO ha detto che fa l'affondo lì ed allora è per lo IOD-, ho solo detto che potrebbe aiutare ad avere un getto meno ondulato in atlantico ed evitarci situazioni bloccate e bollenti.
    se non si può dire manco questo, alzo le mani.
    Ma non c’è proprio nulla contro di te, dico solo che non starei lì a formalizzarmi troppo su questi indici guardando i modelli di adesso.
    Veramente io mi sono legato al dito quanto si leggeva il mese scorso, “quest’anno le ondate di caldo sono impossibili perché c’è lo IOD-“, spiegazione francamente contraddittoria, poi nelle successive discussioni difatti è stato corretto il tiro indipendentemente se le faccia o meno, non avremo mai il modo di verificare “le responsabilità” sui singoli eventi.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 25/06/2020 alle 05:49

  9. #1799
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Veramente io mi sono legato al dito quanto si leggeva il mese scorso, “quest’anno le ondate di caldo sono impossibili perché c’è lo IOD-“, spiegazione francamente contraddittoria, poi nelle successive discussioni difatti è stato corretto il tiro indipendentemente se le faccia o meno, non avremo mai il modo di verificare “le responsabilità” sui singoli eventi.
    Veramente questa cosa non ricordo di averla mai letta. Non (almeno) da chi ha formulato le tendenze (snowaholic e Alessandro1985).
    Tra l'altro sarebbe senza senso, esattamente come dire che avere tutti i fattori contro dalla tua in inverno implichi necessariamente che non si abbiano ondate di freddo decenti.

  10. #1800
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Modelli pessimi stamane, tranne GFS che però nel long pone una pausa.
    Tendenza ancora in divenire.

    Il caldo sembrerebbe colpire di più il CS.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •