Innamorato di ECMWF nel long
Dai, che se va così si chiude con uno dei mesi più freschi di Giugno dal Dopoguerra almeno da me, ma credo anche altrove.
Anche Gfs stasera, quantomeno per il Nord, da firmare col sangue.
Pressochè tutto il run sottomedia o al massimo in media, tranne una blanda risalita calda tra il 26 e il 28 (durata: 2 giorni, di cui potremmo quasi non accorgercene) e poi di nuovo break instabile e pesante.
Semplicemente stupefacente, mai avrei pensato di vedere carte così.
Si sta bene: si lavora bene, si guida bene, si dorme bene, si sta divinamente e i nevai e ghiacciai in quota ringraziano, e io con loro![]()
Lou soulei nais per tuchi
sì ma a me pare non ci sia granché paragone, un po' in tutta Italia ma specialmente per il NI... e chiudiamo due decadi intere fresche fresche, con per ora nessuna avvisaglia per la terza decade.
ok, un giugno clemente è capitato nel 2016, ma siamo secondo me su piani diversi.
Si vis pacem, para bellum.
Periodo romantico alfa
Qui termicamente in media e spaghi secchi, zone interne invece picchi ogni giorno
per metà settimana sembra ci abbia visto bene ecmwf
goccia che viene alzata un po da tutti.
Ieri reading però la vedeva più a nord.
Diciamo la classica via di mezzo.
In ogni caso una visione di reading a 72- 96 anche se isolata va sempre tenuta in considerazione poichè in parte sarà quella giusta.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Bellissime ecmwf stamattina![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalibri