Pagina 138 di 248 PrimaPrima ... 3888128136137138139140148188238 ... UltimaUltima
Risultati da 1,371 a 1,380 di 2475
  1. #1371
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,341
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    beh magari aspettiamo che la rimonta da ovest diventi una costante stagionale prima di dire questo
    ad ora la francia è il clou delle anomalie, ma quelle negative
    ad ogni modo l'italia rimane ai margini della rimonta
    moderato sopramedia al nord
    altrove da debole a inesistente
    parlo dei valori in quota visto che si commenta medio e lungo termine e i valori al suolo sono soggetti a variabilità da valutare sempre nel breve
    Giusto per ricordare:



    La media ventennale di Milano Linate in ultima decade, a 850 hPa, è circa 15°.

    Avere una +16 sarebbe da lieve sopra media.

  2. #1372
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,341
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Con Reading al NE si fa 32-34°, altro che 27-30°. Per questo modello TOSTA ondata di calore in arrivo. Per fortuna le isoterme peggiori sono oltre il range dell'affidabilità. Meglio invece al Centro Sud
    Sì, il sopra media marcato è al NE. La media di Udine Rivolto in ultima decade, nel periodo 1999-2019, è infatti 13,5° circa:



  3. #1373
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Giusto per ricordare:

    Immagine


    La media ventennale di Milano Linate in ultima decade, a 850 hPa, è circa 15°.

    Avere una +16 sarebbe da lieve sopra media.
    La Madonna. Questo cos'è? Giugno 2019?
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  4. #1374
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,341
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    La Madonna. Questo cos'è? Giugno 2019?
    Sì, a Linate.

  5. #1375
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Le leggi della termodinamica valgono a Mantova come nel resto del mondo Non puoi avere un gradiente >1°C/100m... Semmai, le temperature reali a 850hPa sono 1-2°C maggiori di quelle indicate dalle carte ovvero dai radiosondaggi di altre (pur vicine) località

    Va beh, ma a parità di quota in libera atmosfera fa più fresco che al suolo (in inverno più caldo)....

  6. #1376
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Va beh, ma a parità di quota in libera atmosfera fa più fresco che al suolo (in inverno più caldo)....
    Certo, ma infatti se noti, nelle ore centrali sulle catene montuose i valori a 850hPa sono spesso più elevati in estate e più bassi d'inverno

  7. #1377
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    va bene
    spiegate a gem che non è il 2019

    C'ho la falla nel cervello


  8. #1378
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    minori influenze orientali per ecmwf.anticiclone est shiftato.
    ECM1-96.gif

  9. #1379
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    minori influenze orientali per ecmwf.anticiclone est shiftato.
    Comunque una depressione islandese così pimpante a fine giugno io non me la ricordo
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  10. #1380
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    minori influenze orientali per ecmwf.anticiclone est shiftato.
    ECM1-96.gif
    In realtà dopo si isola una goccia fredda. Vediamo che avviene.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •