
Originariamente Scritto da
IMade...
Appunto. È quello che ho scritto sopra

.
O dividiamo la definizione in 2 blocchi, prendendo in considerazione il fatto che si presenta una struttura termica a bassa pressione nei bassi strati e una struttura anticiclonica negli strati superiori (saharian thermal low e saharian high rispettivamente) oppure monitoriamo solamente la struttura a quote medio alte (a partire da 850hpa) che effettivamente è quella che interessa le regioni a nord del nord africa. Oltre al fatto che la struttura determina un tempo prettamente di stampo anticiclonico.
Ripeto, definirlo semplicemente promontorio subtropicale ad alta quota mi pare riduttivo.
Certo è che mi sto concentrando su sottigliezze che sono probabilmente inutili. Il problema è che non credo ci sia una definizione completamente esatta, c'è poco materiale pure online su queste cose
Segnalibri