Buonasera. Qui nel compressorino delle schifezze orini abbiamo fatto la bellezza di 16 mm devo mettere che non me lo aspettavo per niente, Ero nel pomeriggio in zona Barona proprio dove c'è il nostro amico Gian a farmi una pedalata arrivando da sterrato che parte da Assago probabilmente lui lo conosce che sbuca proprio in Negrelli e ha cominciato a tuonare seppur in lontananza sono riuscito con estrema calpa passando addirittura da Gudo gambaredo a rientrare a casa nel compressorino dove poi tuoni si sono fatti sempre più forti e il fronte da nord è arrivato e ha scaricato comunque piuttosto bene belli i fulmini in tra nube e buona l'attività elettrica non ho fatto un video purtroppo perché non c'era la condizione adeguata ma sono comunque soddisfatto dell'evento ha fatto qualche foto che se dopo riesco vi posto bene così.
Attuali 20° e u.r. 60%
Sì abito proprio a poche centinaia di metri dalle stradine sterrate, alcune le vedo da casa, vedo anche il forum in lontananza, sei passato proprio qui vicino.
Basiglio fortunata a sto giro, ha rigenerato su quel corridoio, il grosso mi è sfilato a est ma è normale con i ts da nord, anzi, di solito qui fa poco o nulla mentre già dal naviglio pavese verso est è più facile che produca.
Ora 19 gradi ancora un po' di vento ma occidentale. 8,9mm alla fine. Buona serata!
20°
1mm, si poteva fare di meglio... anche se per queste zone ero fuori portata, comunque bella la dinamica!
Come temevo il primo trentello del 2020 si è materializzato oggi 2 giugno (un giorno dopo rispetto al 2019) con una max media oraria di 30.7°c dopo una minima di 12.6°c, probabilmente favorito dal ritardato arrivo della brezza di valle (solo dopo le 16) e dalla scarsa nuvolosità fino alle 17.30, nonostante lo sviluppo dei cumuli poi evoluti in CB verso sera, ma in rapida fuga in direzione NE-SW verso il Garda; sicuramente poi ha dato il suo contributo lo zero termico salito fino a 3300 m dopo diversi giorni a quote più umane.
Dalla mappa MTAA comunque vedo che sono in buona compagnia, dato che hanno raggiunto o superato i 30° di max anche Villazzano (31.1°), Trento-Arci e Galilei oltre a Romagnano Sud (30.4°), Rovereto MT (30.3°), Lavis (30.1°) e Gardolo (30.0°); domani chissà che non si replichi, specie se nubi e temporali dovessero farsi desiderare come oggi (ZT previsto ancora a 3200 m da MT), ma poi per un po' di giorni il rischio dovrebbe essere scongiurato date le prospettive.
Attualmente registro 16.3°/75%, cielo quasi sereno con qualche residuo stratocumulo vagante.
Qualche foto di oggi dal mattino al tardo pomeriggio, dove si nota il graduale sviluppo dei cumuli trasformatisi poi in cumulonembi.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Ieri in Piemonte di pianura massime oltre i 28 gradi un po' ovunque con trentelli sfiorati nell'alessandrino o localmente superati di pochi decimi. Vediamo se oggi raggiungo il primo trentello ma non credo.
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Minima questa mattina a Termini Imerese (PA) di 18.6°C. Da ieri sera è in atto l'aumento termico che culminerà nella giornata di domani.
Condizioni attuali ed estremi (provvisori) a Termini Imerese (PA).![]()
minima a 13°meraviglia
verso sera altra passata temporalesca, sta volta da SW e meno intensa di quella di ieri ma già nel primo pomeriggio qualche celletta sparsa me la aspetterei, soprattutto sulle medie pianure, in organizzazione e spostamento verso NE.
attuali 21,8° in rapida risalita ma gradevolissimi.
Si vis pacem, para bellum.
Credo che, in questa prima decade di Giugno, i valori sopramedia, a livello nazionale, saranno davvero limitati. Ottimo così!
Segnalibri