��RADAR ALERT⚠20 km a N di Basiglio (MI) il radar ha rilevato un picco di precipitazioni ≥ 30 mm/h (scansione delle ore 22:05 locali).Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo
Mi sembra di vedere qualcosa su Melegnano Melzo.
Pioggia moderata a tratti forte, foschia, 20 gradi. Primo lampo e tuono poco fa.
Come pensavo, qui a Clusone basta davvero poco perché faccia qualcosa. Buona notte!
Ebbene si, dopo 25 giorni dall'inizio dell'estate meteorologica, è stato sfondato il muro dei 30° anche qui: +30,5°.
Nulla ha potuto la brezza marina con l'incalzare della stagione. Comunque devo dire che per adesso si sta ancora molto bene, DP attorno ai +10°, ventilazione sempre presente e di sera scende bene. Adesso +18.6°.
Pioggia forte da circa mezz'ora qui...la tregua è durata poco.![]()
Vento a tratti tempestoso da un po', le folate sono davvero intense in questo momento
Nuvole veloci, sembran razzi, corrono verso il confine.
Temperatura attuale di + 12.4 gradi.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Qui a Trento Sud oggi niente trentello grazie alla nuvolosità del pomeriggio con max fatta verso mezzogiorno, ma in compenso prima notte tropicale di stagione grazie agli estremi di 20.0°/27.1°; c'è stato anche un breve piovasco attorno alle 19, ma senza scatto del pluviometro.
E niente, quassù a differenza di altre zone gli ultimi giorni sono stati nettamente estivi, tanto che la media integrale progressiva con gli attuali 20.3°c ha ormai raggiunto la mia media storica 1983-2005, anche se la media recente 2010-2019 di 22.5° non dovrebbe ormai esser più raggiunta.
Attualmente registro 21.1°/75%, cielo molto nuvoloso con vento da S ma senza gocce. L'ultimo aggiornamento Cosmo darebbe possibili rovesci o temporali verso le 3 di notte, stiamo a vedere anche perché quelli previsti in questi ultimi giorni qui per il momento non si sono visti tolte le poche gocce di stasera; questo almeno in città, perché sia ieri che oggi in altre zone del Trentino i temporali ci sono stati, alcuni dei quali pure grandinigeni come per esempio quello di ieri sera in Valsugana.
Saluti a tutti, Flavio
Alla fine i temporali sono arrivati pure qui, mentre oggi pomeriggio il rigenerante in Val di Scalve era troppo lontano anche solo per essere visto. Per ora solo qualche goccia ma vedo già 25 mm ad Almé...
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Deve aver fatto roba buona nell'est-nordest della regione, qua il nulla come sempre.
Qualche foto scattata akbar in giro a zonzo...
Che poi di in giro c'è solo la prima, pavv dove mi trovavo in bici, ero in viale canton ticino tra il naviglio e il castello. in fondo verso SE si vedono attività cumuliformi, penso direttrice lodigiani.
le altre due sono qua nel comprensorino dei berlusconini. la prima è la stessa cella in lontananza, l'altra è il tramonto con nuvolaglia erichetta senza fenomeni. Oggi ero parecchio incazzato e in MTB ho fatto un tragitto lunghissimo passando da Bereguardo e con tempi da bici da corsa... scattavo di continuo e sul rientro a uno in BDC trek gli ho tenuto testa e rubandogli la scia mi ha risparmiato almeno 25 minuti.
all'andata ho fatto la mitica SS526 per arrivare a Pavia.. mitica per chi ricorda Max pezzali.
Stasera si sta davvero bene... entra aria ed è ben ventilato.
22 gradi/ 63%.
Oggi anche qui dovrebbe arrivare a +30 la,massima. Ma la UR è piuttosto bassa, ancora. Caldo secco. Al momento abbiamo +19
Mattinata autunnale con nubi bassissime, dai boschi salgono vapori, 17 gradi vento calmo.
Discerto temporale nella notte, ad occhio e incrociando i dati delle stazioni vicine stimo 10-15 mm.
Qui 'essere saltati' in estate è raro. Buona serata!
Segnalibri