-
Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche
Giugno direi che con novembre ha la dubbia "palma" di mese che più si è scaldato a Padova, dal 1994 al 2019, e dove il riscaldamento continua senza interruzioni/pause. Anzi, almeno novembre qualche sprazzo di normalità "old style" lo ha visto (2011, 2015, 2017) nell'ultimo decennio: i giugno ultimamente più freschi (2013, 2016) sarebbero comunque stati considerati "caldi" solo 20 anni fa; nemmeno l'estate 2014 ha costituito un'eccezione per questo mese (se non rispetto agli ultimi anni, dato il continuo riscaldamento già citato).
Ecco uno spaccato delle medie giornaliere mensili, ARPAV Padova-Legnaro:
1994-2019: +22.0°C
1994-2000: +21.0°C
2001-2010: +22.0°C
2011-2019: +22.7°C
1994-2002: +21.1°C
2003-2011: +22.1°C
2012-2019: +22.8°C
Classifica dei mesi:
2003 25.1°C
2019 25.0°C
2017 23.7°C
2012 23.3°C
2018 22.9°C
2002 22.7°C
2015 22.4°C
2005 22.3°C
2007 22.1°C
2011 22.0°C
2014 22.0°C
2000 21.9°C
2010 21.9°C
1996 21.7°C
2006 21.7°C
2013 21.7°C
2009 21.6°C
2016 21.6°C
2004 21.5°C
1998 21.3°C
1999 21.1°C
2008 21.1°C
1994 21.0°C
1997 20.5°C
2001 20.2°C
1995 19.2°C
Curiosità finale: nel 2011, ad un giugno caldo ma in media 1994-2019, +22.0°C, fece seguito un settembre caldissimo, +22.1°C (+3.2°C sulla 1994-2019); questo è l'unico anno in cui settembre batte giugno come media mensile, nella serie.
Ultima modifica di FilTur; 04/06/2020 alle 10:18
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri