Risultati da 1 a 10 di 412

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Giornata campale ieri a Padova, stazione ARPAV Legnaro coi seguenti estremi:

    min +13.0°C
    max +18.2°C

    media giornaliera: +16.1°C

    pioggia cumulata: 44.4mm

    Caduta in un giorno il 62.7% della pioggia media mensile 1994-2019! (Evento comunque lontano dai record assoluti)
    Dal punto di vista termico, scarti dalla media mensile 1994-2019:

    min -3.3°C
    med -5.9°C
    max -9.2°C

    E' la massima più fredda a giugno dal 20 giugno 2010, ancora più eccezionali +16.2°C con media giornaliera +15.1°C; penso che prima si debba risalire al 2001 se non al 1995. Il 2006 ebbe un inizio giugno eccezionale - neve a media quota sulle Prealpi e un temporale in città con temperatura scesa fino a +6°C - ma non dovrebbe aver avuto massime particolarmente basse, essendo stato più "instabile" che "perturbato".
    La massima inoltre batte i +19.8°C di massima più bassa del mese scorso, maggio 2020.

    Per trovare una giornata più fresca bisogna tornare all'1 e 2 giugno 2013, media giornaliera +15.9°C e +16.0°C; l'ultima massima <20°C a giugno è stata di pochissimo ma sempre il 2 giugno 2013, +19.8°C. Questa è stata anche l'unica massima <20°C a giugno dal 21 giugno 2010, +19.7°C (+20.0°C il 7 giugno 2011), a oggi.
    Mi ha impressionato l'anomalia che hai misurato sulla massima, e allora sono andato a verificare anch'io. Ieri qua c'è stata una passata che ha portato circa 55 mm (contro gli 80/120 mm previsti, il fronte freddo e gli episodi temporaleschi sono stati meno forti del previsto). Gli estremi giornalieri di ieri sono stati di +14.1°C/+15.9°C. Questo corrisponde ad una minima in linea con una norma del periodo 81/10 (circa 13°C), ma di un forte sottomedia sulla massima (circa 24°C)

    - Posso dire con un'affidabilità piuttosto alta che quella del 04 giugno 2020 è la sesta massima più bassa registrata in giugno nella mia serie giornaliera a partire dal 2003.
    Un valore così basso non si registrava dal 09 giugno 2009, e quindi è pure sinonimo di massima di giugno più bassa del decennio 2010. Il 01/06/2007 e il 15/06/2008 erano state registrate massime di circa 14.0°C.
    Tuttavia considerando l'evoluzione che ha vissuto giugno in questi decenni, il primato è molto relativo all'immediato.
    Infatti non di rado capitavano negli anni'1970/1980 giornate con massime sensibilmente più basse (come il caso limite del 1984 dove parrebbe si sia scesi attorno i 10°C).
    Quella del 01/06/2007 è invece stata una giornata con la massima di giugno più bassa del nuovo millennio in più zone del Ticino.

    - Con la minima odierna di +9.6°C, come notavamo con @cut-off, cade anche la possibilità per l'estate 2020 di entrare nel ristrettissimo club di "estati senza minima a singola cifra", club al quale peraltro appartengono (da quando misuro nel 2003) unicamente la 2003 e la 2019.

    - Per la prima volta dal 2017 si registra in giugno una massima <20°C, e va anche notato come le vere anomalie siano state quelle del 2018 e 2019 che assieme all'immancabile 2003 sono gli unici tre mesi di giugno in serie a presentare nessuna massima <20°C.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 05/06/2020 alle 19:34
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •